Issue 35/2014
- Laura Ruglioni, Agnese Fatighenti, Mara Mentasti, Fabiana Vitiello, Azzurra Manfredi, Annarita Milone, Elisa Polidori, Furio Lambrischi, Pietro Muratori, Modificazione dello stile genitoriale e del comportamento aggressivo in età evolutiva: il Parent Training del Coping Power Program (Modification of Parenting and aggressive behavior in children: The Parent Training of the Coping Power Program)
- Mirko Ficco, Ornella Nappi, Luigi Gastaldo, Cronicità di disturbo o di trattamento? Trattamenti individualizzati e metacognitivamente focalizzati in un gruppo psicoterapeutico con pazienti difficili in comunità residenziale (Chronicity of disorder or of treatment? Individual and focused on metacognition treatments in a group psychotherapy for severe patients in a therapeutic community)
- Teresa Cosentino, Mariapina Accardo, Daphne Capobianco, Elisabetta Celia, Cristina Giacca, Federica Letizia, Idea Lucidi, Rosita Maglio, Anna Petriccione, Maria Pontillo, Antonella Sisto, Strategie di regolazione emotiva: cosa influenza la scelta di quale utilizzare? Una revisione (non sistematica) della letteratura (Emotion Regulation Strategies: what does it determinate the choice of which of them to use? A non-systematic review of literature)
- Veronica Chiara Preda, Federico Zorzi, Marco Bani, Mariagrazia Strepparava, Attivazione e regolazione emozionale: un confronto tra strategie (Arousal and emotion regulation: a comparison among different strategies)
- Rosario Esposito, Piera Del Prete, Simona Buffolino, La questione del pagamento delle sedute saltate in psicoterapia cognitivo-comportamentale (The question of payment of missed sessions in cognitive-behavioral psychotherapy)
- Antonio Scarinci, Roberto Lorenzini, Il cognitivismo clinico e la questione dell’integrazione (The clinical cognitive theory and the question of integration)
- Mariacristina Banfi, La psicoterapia per "disappannare la mente": un caso di disturbo di personalità con tratti antisociali, evitanti e dipendenti e abuso di sostanze a partire dall’adolescenza (Psychotherapy that "clears the mind": a clinical case of Personality Disorder with antisocial, avoidant and dependent traits and drug abuse from teenage years)
- A cura della Redazione, Recensioni
Issue 34/2014
- Giuseppe Romano, Editoriale
- Cristiana Patrizi, Valeria Semeraro, Elena Bilotta, Elisa Salvi, Lorenza Isola, Relazione tra abitudini legate al sonno e psicopatologie dello spettro internalizzante in bambini di età scolare: uno studio correlazionale (The relationship between sleep habits and internalizing disorders among school-aged children: A correlational study)
- Alessia Incerti, Davide Nahum, Applicazioni del "Cool Kids Program" di Ronald Rapee per il trattamento dei disturbi d’ansia in età evolutiva (Application of the "Cool Kids Program" of Ronald Rapee for the treatment of anxiety disorder in children)
- Riccardo Bertaccini, L’osservazione della relazione genitore-bambino in psicoterapia dell’età evolutiva: un esempio di utilizzo clinico del CARE-Index (The observation of the parent-child relationship in developmental psychotherapy: a clinical example of the use of the CARE-Index)
- Francesca Manaresi, Annalida Episcopo, Antonella Marianecci, Claudio Paloscia, Loredana Boccia, Alessandro Deiacobis, Le tecniche di video-feedback negli interventi di sostegno alla genitorialità (Working with Video-feedback in parenting intervention)
- Katia Aringolo, Laura Di Giunta, L’esperienza del lutto in età evolutiva nel lavoro clinico cognitivo-comportamentale (The experience of bereavement in childhood in the cognitive-behavioral treatment)
- Emanuela Iacchia, I bambini e la malattia: lo psicologo in ospedale (Children sickness: Psychologist in Hospitals)
- Valeria Semeraro, La condivisione del dolore: l’approccio EMDR in un caso di lutto in età evolutiva (Sharing the pain: EMDR approach in a case of loss in developmental age)
- Monica Mercuriu, Carlo Buonanno, Trattamento della sindrome in Tourette e del disturbo da tic in età evolutiva: presentazione di un caso (Treatment of Tourette’s Syndrome and Tic Disorders in infancy and adolescence: presentation of a case)
- Renzo Salvi, Il caso di Arianna (The Arianna’s case)
- A cura della Redazione, Recensioni