Issue 4/2005
- Elena Antonelli, Self-biases, ricerca di sensazioni forti e guida pericolosa
- ChristineBachmann, Riccardo Luccio, Emilia Salvadori, La significatività statistica e il suo senso
- Simona Odero, Carlo Alfredo Clerici, Chiara Ripamonti, Valutazione e considerazioni cliniche sul coping nelle malattie tumorali in età evolutiva; una revisione della letteratura
- Lorenzo Montali, Francesco Paolo Colucci, Michelle Pieri, Il conflitto tra consensuale e reificato: il caso Di Bella a Porta a Porta
- Francesca Pazzaglia, Fabiana Cabua, Componenti cognitive ed emotive nella comprensione di filmati televisivi: aspetti evolutivi, relazione con la memoria visuospaziale e con la comprensione della lettura
Issue 3/2005
- M. Beatrice Ligorio, Editoriale. Identità dialogiche e comunità a confronto
- Joao Salgado, Tiago Ferreira, Fabio Fraccascia, Il sé dialogico come un sistema triadico: L'io come una parte del Noi
- Susanna Annese, Processi di negoziazione e posizionamenti identitari in una comunità di pratiche
- M. Beatrice Ligorio, Apprendimento come strumento dialogico per lo sviluppo di identità e comunità
- Paola Francesca Spadaro, Soggettività e comunità digitali
- Davide Pietroni,Fabio Del Missier, Processi cognitivi e orientamenti motivazionali in negoziazione
Issue 2/2005 Uguali, diversi. Assunto Quadrio Aristarchi, Beatrice Sofia Colombo, (a cura di)
- Assunto Quadrio Aristarchi, Introduzione al tema uguali e diversi
- Anna Maria Caruso, Uguali e diversi, l'uguaglianza di fronte alla legge e la diversità delle persone
- Marzia Simionato, Le differenze di genere di fronte alla legge: uguaglianza o disuguaglianza sensata
- Marcello Cesa Bianchi, Carlo Cristini, Giovanni Cesa Bianchi, Le differenze per età
- Guglielmo Gulotta, Il punto di vista del colpevole e della vittima
- Riccardo Pettorossi, Mostrarsi diversi di fronte alla legge: la simulazione
- Paolo Inghilleri, La legge e le differenze culturali
- Beatrice S. Colombo, La diversità dell'uguaglianza o l'uguaglianza della diversità?
- Chiara A. Ripamonti, Carlo Alfredo Clerici, Simona Odero, I meccanismi di coping in età evolutiva
- Luca Iani, Caterina Lombardo, Cristiano Violani, Effetti di un intervento per la promozione di comportamenti alimentari sani negli adolescenti
Issue 1/2005
- Gian Vittorio Caprara, Paolo Valerio, Preface
- Richard E. Tremblay, Early development of physical aggression and a few thoughts on violence in Napoli
- Philip G. Zimbardo, Transforming good people into perpetrators of evil: can we reverse the process?
- Uberto Gatti, Hans M.A. Schadee, Richard E. Tremblay, Social capital, civic community and crime
- Gian Vittorio Caprara, Cristina Capanna, Moral civic disengagement and values
- Simonetta M.G. Adamo, Rita Iannazzone, Carla Melazzini, Caroline Peyron, On not being able to learn: an experimental project for adolescent drop-outs
- Marisa Malagoli Togliatti, Family relations and new trends in family therapy research
- Gaetano De Leo, Francesca Mosiello, From moral thought to moral action: towards new pathways of law-related and responsible agency education