Issue 118/2018
- Marco Schneider, Quando il rischio è il carcere: la psicoterapia con i giovani autori di reato (Risking the jail: psychotherapy with young perpetrators)
- Chiara Benini, Significati condivisibili per la famiglia adottiva. Il Modello delle Realtà Condivise nel lavoro sulle adozioni (Meaning to be shared for the adoptive family. The model of shared realities working with adoptions)
- Valentina Domingo, I segreti familiari: la difficile scelta tra protezione e rivelazione in un complesso caso clinico (Family secrets: hard choice between protection and revelation in a complicated clinical case)
- Robert Neuburger, Antonello D’Elia, Opinioni a confronto. Dove sta andando la terapia familiare nel mondo?
- A cura della Redazione, Notizie e Commenti
- A cura della Redazione, Recensione inattuale
Issue 117/2018
- Maurizio Ceccarelli, In memoriam. Giovanni Liotti
- Claudia Lini, Paolo Bertrando, Situarsi: posizionamento ed emozioni in terapia sistemica (Placing oneself: location and emotion in systemic therapy)
- Liviano Paolo Foladori, Igino Bozzetto, CAT. Un proiettivo individuale a disposizione della famiglia (CAT. A individual projective available to the family)
- Maria Chiara Gritti, Dipendiamo. Un trattamento sistemico di gruppo per la cura della dipendenza affettiva (We dewpend. A group systemic treatment to heal emotional addiction)
- Juan Luis Linares, Antonello D’Elia, Dove sta andando la terapia familiare nel mondo?
- A cura della Redazione, Notizie e commenti
- A cura della Redazione, Libri
- A cura della Redazione, Recensione inattuale
Issue 116/2018
- Maurizio Andolfi, Introduzione
- Paola Abbonda, Ferdinando Bitonte, Massimo Falcucci, Francesca Ferraguzzi, Lucia Porcedda, Noi terapeutico e noi di coppia: processi in divenire (Therapeutic we and couple we: developing processes)
- Silvia Mazzoni, Simona Parigi, Ruggiero Daniele Russo, Fulvio Sciamplicotti, Il bambino con problemi della relazione aggressivo/ostile: dalla diagnosi relazionale all’applicazione in fasi del modello multigenerazionale (The child with aggressively hostile relationship: from the relational diagnosis to the multigenerational model stages implementation)
- Giulia Bettini, Cinzia Cimmino, La gravità del malessere in adolescenza e il possibile trattamento in terapia familiare (The discomfort seriousness in adolescents and the possibility to treat it with family therapy)
- Lorena Cavalieri, Cinzia Cimmino, Ruggiero Daniele Russo, Costruire progetti terapeutici con le famiglie immigrate: la complessa ricomposizione di un puzzle (Building up therapeutic projects with immigrant families: the complex puzzle solving)
- Antonello D’Elia, Coppia, morte e intimità (Couple, death and intimacy)