Issue 133/2023
- Maurizio Andolfi, Il Manifesto di Assisi
- Il Manifesto di Assisi. Preambolo
- Francesca Ferraguzzi, Terapia Familiare Multigenerazionale: voci dall’Italia
- Simona Parigi, Marika Micalizzi, Maria Muscolo, Putimu stari o ’nda fuimu? Come il dilemma dell’appartenenza interviene nella costruzione del processo terapeutico nel contesto calabrese (Should we stay or should we go? The dilemma of belonging during the steps of the therapeutic process with Calabria’s families)
- Antonietta Bruatto, Stefania Salomone, Le nuove espressioni di malessere degli adolescenti e delle loro famiglie: un “ponte” tra attività clinica e formativa APF-Torino e servizi territoriali (The emerging manifestations of psychological distress in adolescents and their families: a “bridge” linking clinical and training initiatives of APF-Torino with territorial public services)
- Giulia Bettini, Fulvio Sciamplicotti, L’essenziale è invisibile agli occhi: il lavoro clinico con l’età evolutiva (The essential is invisible to the eye: clinical work with developmental age)
- Floriana Sarrica, Roberto Liborio Billè, Il mito dell’unione. L’isola nell’isola (The Myth of Union. The island within the island)
- Gregorio Manieri, Marta Ruggiero, Quo vado, ovvero sul perché in Puglia chi emigra per studio o per lavoro tende a tornare (Quo vado (Where I go). Why in Apulia those who emigrate for study or work tend to come back)
- Giovanna Giusso del Galdo, Nicole Bellanca, Antonio De Martino, Immacolata Di Napoli, Felice Pannone, La famiglia napoletana: tipologie di legame e formazione della nuova coppia. Verso un’ipotesi di ricerca (The Neapolitan family: the types of ties and the formation of the new couple. Towards a research hypothesis)
- Vincenzo Di Nicola, Mustafa Qossoqsi, Jan Jorgensen, Il conflitto Gaza-Israele: “Una Grande Emergenza Poetica”. Una conversazione poetica in tempo di guerra tra uno psicologo israelo-palestinese, uno psichiatra italo-canadese e una pastora canadese
Alfabeto relazionale
Issue 132/2023
- Valentina Albertini, Alle falde del vulcano. Crisi economiche e traumi patrimoniali: dalla psicologia economica alla psicoterapia (At the slopes of the volcano. Economic crises and patrimonial traumas: from economic psychology to psychotherapy)
- Matteo Selvini, Maria Chiara Gritti, Attaccamento e incastri di coppia tossici, in stallo e terapeutici (Toxic, on stalemate, and therapeutic couple joints)
- Paolo De Santis, Il gioco del calcio in terapia familiare. La lavagna tattica come strumento terapeutico (The game of football in family therapy. The tactic board as a therapeutic tool)
- Antonello D’Elia, Opinioni a confronto. Dove sta andando la terapia familiare nel mondo? Intervista a Sun Han Lee
Ricerca e terapia familiare
Notizie e commenti
Alfabeto relazionale
Libri
Recensione inattuale
Issue 131/2023
- Mara Selvini Palazzoli, Anoressia-Bulimia: un’epidemia sociale. Lo schiacciante numero dei ruoli della donna contemporanea
- Maria Elena Iannoni, Giulia Listanti, Mario Biagiarelli, Cinzia Sarlatto, La famiglia da imputata a risorsa. Costruire un progetto terapeutico congiunto con l’adolescente e la sua famiglia attraverso il metodo del Cooperative Assessment (CoopAs) in un servizio pubblico (The family from defendant to therapeutic resource. How to build a joint therapeutic project with the adolescent and his family through the Coope- rative Assessment method (CoopAs) in a public health clinic)
- Alejandro Astorga Arancibia, Adolescenti che hanno abusato sessualmente di altri bambini: verso una prospettiva sistemica multigenerazionale (Adolescents who have sexually abused other children: towards a multigenerational systemic perspective)