Issue 4/2015
- Francesca Alesse, L’errore deliberativo secondo Aristotele (Aristotle and the error in deliberation)
- Gregorio Baldin, Thomas Hobbes e la Repubblica di Venezia (Thomas Hobbes and the Republic of Venice)
- Rita Fanari, La corrispondenza tra Leibniz e Fontenelle: il contributo dei manoscritti inediti (The correspondence between Leibniz and Fontenelle: the contribution from the unpublished manuscripts.)
- Giovanni Rota, Piero Martinetti e il «secondo caso Gentile». in appendice: tre lettere di Martinetti conservate alla biblioteca Ambrosiana di Milano (Piero Martinetti and the "second case of Gentile")
- Davide Bondì, Antonio Labriola nella storia della cultura. A proposito di una recente edizione degli scritti (A defence of determinism in late Wyclif attributed to Peter Payne)
- Mauro Bonazzi, Sul platonismo di Leo Strauss. A proposito di uno studio recente
- Luigi Campi, Testi, documenti e materiali. Una difesa del determinismo dell’ultimo Wyclif attribuita a Peter Payne
- Yuri Gallo, Fondo Antonio Banfi e Daria Malaguzzi Valeri. storia di un’acquisizione
- Faracovi Ornella Pompeo, Una giornata di studio su Henri Poincaré
- Simonluca Pinna, Realismo e antirealismo
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Schede