Issue 172/2021
Itinerari di ricerca. L'opera scientifica di Lauralba Bellardi
- Luca Nogler, Anni di condivisione
- Bruno Veneziani, Lauralba Bellardi. Un ricordo da Bari (Lauralba Bellardi. A souvenir from Bari)
- Franco Liso, Lauralba Bellardi allieva di Gino Giugni (Lauralba Bellardi, Gino Giugni’s pupil.)
- Silvana Sciarra, Lauralba e le "stagioni" delle relazioni industriali. Un ricordo (Lauralba and the "seasons" of industrial relations. A memory)
- Roberto Romei, Ricordi da Roma (Souvenirs from Rome)
- Mimmo Carrieri, Prima di tutto le relazioni industriali (First of all, industrial relations)
- Gian Primo Cella, Le istituzioni e le relazioni industriali (Institutions and industrial relations)
- Vincenzo Bavaro, Vito Leccese, Sulla struttura della contrattazione collettiva in Italia: alcune questioni con Lauralba (About collective bargaining structure in Italy: debating some issues with Lauraba.)
- Donata Gottardi, I perimetri contrattuali e la rappresentatività datoriale (Contractual parameters and employer organisations’ representativeness)
- Silvia Ciucciovino, Contrattazione collettiva e politiche attive del lavoro (Collective bargaining and active employment policies)
- Lorenzo Bordogna, Auspicata ma poco praticata. L’insufficiente sviluppo della contrattazione di secondo livello in Italia (Desired, but not poorly practiced. The insufficient development of second level collective bargaining.)
- Madia D’Onghia, Casse edili e Durc: un rapporto virtuoso per la lotta al lavoro irregolare (Construction workers’ social security funds and Contribution regularity document: a virtuous relationship tackling undeclared work)
- Fausta Guarriello, La concertazione: prospettive euro-unitarie (Concertation: eurounitarian perspective)
- Mario Rusciano, La concertazione e il lavoro pubblico (Concertation and public employment)
- Orsola Razzolini, Dario Andreutto, Daniele Michelli, Tiziana Sorbello, Il multiservizi nell’esperienza della Commissione di garanzia (The "multi-utility" sector in the strike Authority’s experience)
- Paolo Pascucci, Valerio Speziale, Spunti sul salario minimo dopo la Proposta di direttiva UE (Hints on minimum wage after the EU directive proposal)