Husserl e Aristotele.
Coscienza Immaginazione Mondo
Il volume cerca di rileggere la novità della fenomenologia di Husserl riportandone le questioni fondamentali all’antica tradizione aristotelica. Lo sviluppo di questa lettura segue un movimento non lineare, che vede Husserl dialogare con Aristotele – attraverso e contro Brentano. Il punto di partenza, storico e teoretico, è rappresentato dai corsi universitari che Brentano tenne a Vienna nel 1885-86, e che persuasero il giovane “matematico” Husserl a dedicarsi alla filosofia come professione.
Pages: 160
ISBN: 9788856835939
Edition: 1a edizione 2011
Publisher code: 284.38
Availability: Discreta
Pages: 160
ISBN: 9788856850208
Edizione:1a edizione 2011
Publisher code: 284.38
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM for Digital Editions