L'architettura del progetto urbano

Laura Valeria Ferretti

L'architettura del progetto urbano

Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano

Attraverso il progetto urbano le amministrazioni cittadine dei paesi europei realizzano i grandi progetti di trasformazione delle città, coinvolgendo una molteplicità di soggetti e finanziamenti pubblici e privati. Obiettivo del volume è di mettere a confronto le diverse esperienze italiane e internazionali e i diversi punti di vista.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 242

ISBN: 9788820400033

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1162.1.1

Disponibilità: Limitata

Il progetto urbano è uno strumento fondamentale nella trasformazione e nella costruzione del paesaggio della città contemporanea ed è uno dei campi in cui si sperimenta la ricomposizione tra la scala urbanistica e la scala architettonica. è lo strumento con il quale, nelle sue diverse declinazioni, le amministrazioni cittadine dei paesi europei realizzano i grandi progetti di trasformazione delle città, coinvolgendo nel processo una molteplicità di soggetti e finanziamenti pubblici e privati.
Punto nevralgico per assicurare la qualità e la coerenza degli interventi in un processo così complesso, è quindi il controllo di tutte le fasi del progetto urbano, dalla sua concezione alla realizzazione; problema che riguarda in primo luogo le amministrazioni, ma anche i progettisti e i promotori, tutti teoricamente coinvolti nella finalità di realizzare uno spazio urbano di qualità pienamente rispondente alle funzioni per le quali è stato concepito. Per garantire il passaggio dal progetto urbanistico al progetto architettonico in un quadro di coerenza e di qualità complessiva appare necessaria una "flessibilità controllata" del progetto di insieme che lo renda adatto ad accogliere le opportunità che nel lungo tempo della sua realizzazione si presenteranno e, allo stesso tempo, un "controllo inflessibile" dei passaggi che consentono la sua trasformazione in spazio urbano di qualità.
L'obiettivo di questo libro è quello di mettere a confronto esperienze diverse - italiane ed internazionali - e diversi punti di vista su questo rapporto tra flessibilità e controllo, sugli strumenti in cui si traduce - dalla scala del progetto di insieme ai singoli progetti di architettura - e sulle modalità con cui il progetto urbano si trasforma in spazio urbano.

Laura Valeria Ferretti , 1957, architetto, dal 2004 è ricercatore presso il Dipartimento di Architettura e Progetto della Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza dove è titolare del Laboratorio di Progettazione IV. L'attività didattica e di ricerca si è concentrata sul rapporto tra architettura e paesaggio urbano e sulle questioni legate alla scala intermedia della progettazione, la costruzione del tessuto e il progetto urbano. Dal 1984 ha svolto attività progettuale in campo urbanistico ed architettonico in Italia e all'estero. È stata consulente per la Comunità Europea sui temi del progetto di architettura in presenza di contesti architettonici e culturali fortemente connotati, lavorando nei paesi dell'Africa sub-sahariana. Negli ultimi anni ha condotto con Maurizio Marcelloni attività di ricerca applicata a scala architettonica ed urbana, partecipando e vincendo concorsi internazionali. I suoi scritti sono pubblicati nelle principali riviste di architettura e urbanistica.



Yannis Tsiomis, Prefazione. Sotto il segno della tensione
Premessa
(Ringraziamenti)
Considerazioni sulla natura e la cultura del Progetto Urbano
(La natura del Progetto Urbano; La "dimensione progettuale" del progetto urbano: il rapporto tra architettura e urbanistica)
Il ruolo e il potere della pubblica amministrazione
(Partire dal pubblico per andare verso il privato: la Francia; Partire dal privato per creare il mercato: il caso olandese; Barcellona: un'Amministrazione autorevole; La difficile applicazione degli strumenti: il caso italiano)
Gli strumenti per il controllo e gli strumenti per la flessibilità
(La Francia: cahier de charge e fiches des lots; L'Olanda; Q-team e Q-books; Barcellona: la condivisione di un'idea di città; L'Italia: prove di sperimentazione; Un denominatore comune e strumenti diversi)
Disegnare uno spazio urbano di qualità
(Qualità urbana e qualità dello spazio urbano; La città ordinaria e la città ad alta densità figurativa; L'isolato: un evergreen)
Il sottile veleno del planovolumetrico
Conclusioni
Bibliografia
Appendice. Tre interviste
Intervista a Jordi Borja
Intervista a Joan Busquets
Intervista a Manuel Salgado
Contributi. Procedure e strumenti per il progetto urbano: punti di vista europei
Laura Valeria Ferretti, Cinque temi per il progetto urbano
Annick Bizouerne, L'esperienza di Paris Rive Gauche
Franco Corsico, Il progetto urbano, l'esperienza di Torino
(Contesto politico-amministrativo ed elementi caratterizzanti il progetto urbano "Spina Centrale"; Dal piano ai progetti e alle realizzazioni; Considerazioni e problemi aperti)
Laura Valeria Ferretti, Rigore e sperimentazione, il progetto urbano a Barcellona
(La Vila Olimpica; Il progetto dell'apertura Diagonal; Il Forum; La Diagonal Mar; Il distretto 22@; Bibliografia)
Carlo Gasparrini, Drosscape, spazi aperti e progetto urbano nell'area orientale di Napoli
(Street-landscape e riurbanizzazione; Tre parchi per un "large park"; Isolati-polder e scenari funzionali)
Stan Majoor, Il progetto urbano di Amsterdam Zuid
Maurizio Marcelloni, Qualche riflessione sui progetti urbani a Roma
(Il progetto urbano come modalità di costruzione dei progetti complessi; Le tipologie delle centralità; Lo stato dell'arte; Una valutazione dell'esperienza romana)
Pierre Micheloni, Perennità e trasformazione dei progetti urbani a Parigi
Jürgen Rosemann, Il progetto urbano nel rapporto tra soggetto pubblico e privato: i casi di Rotterdam a Amsterdam
Gli autori.

Contributi: Annick Bizouerne, Franco Corsico, Carlo Gasparrini, Stan Majoor, Maurizio Marcelloni, Pierre Micheloni, Jurgen Rosemann

Collana: Paesaggi: città, natura, infrastrutture

Argomenti: Progettazione architettonica e urbana

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche