L'igiene urbana

Sergio Ascari, Tiziano Di Marzio, Antonio Massarutto

L'igiene urbana

Economia e politica ambientale

Edizione a stampa

59,00

Pagine: 560

ISBN: 9788820472009

Edizione: 1a edizione 1992

Codice editore: 420.26

Disponibilità: Fuori catalogo

In questo ampio studio si presenta il quadro del "problema dei rifiuti" in Italia. Si analizza sulla base di indagini sul campo lo stato e le caratteristiche economiche dei servizi di igiene urbana.

Si discutono le principali tecnologie disponibili nel trattamento dei rifiuti, con particolare enfasi verso quelle tendenti ai recupero di energia e materiali.

Si esamina lo stato e le prospettive dei mercati dei sottoprodotti recuperabili. Infine lo studio affronta la crescita della rilevanza economica del settore dell'igiene urbana, con particolare riferimento all'evoluzione in corso nei rapporti tra enti pubblici e industria.

Alla luce del vasto dibattito sulla gestione dei servizi pubblici, si considera il ruolo che potrebbero assumere i diversi attori e si discutono le politiche ambientali necessarie per un assetto più efficiente del settore, in prima fila nel miglioramento dell'ambiente urbano ed extraurbano.

• Premessa

• Introduzione

PARTE I - L'INDUSTRIA DELL'IGIENE URBANA

• Premessa

• Le caratteristiche economiche dei servizi di igiene urbana: la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade
* L'igiene urbana come mercato contendibile
* L'igiene urbana come bene pubblico
* Obiettivi pubblici e interessi privati

• I risultati dell'indagine empirica
* L'efficacia dei servizi di igiene urbana
* La struttura dei costi di produzione

• La nuova domanda di qualità urbana e il problema della raccolta differenziata

• Lo smaltimento e il riciclaggio
* Aspetti generali
* La situazione del trattamento del RSU: il 'Problema' e la su genesi
* Gli scenari tecnologici per il futuro
* Raccolta differenziata e valorizzazione delle materie prime secondarie

• L'evoluzione in corso e il ruolo degli attori

• Alcune proposte per un riassetto del settore
* Le competenze e le politiche
* La remunerazione dei servizi di igiene urbana


PARTE II - LO STATO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA IN ITALIA: UN'INDAGINE CAMPIONARIA

• Presentazione del campione e schema del lavoro


• Le aziende: dati generali
* Dimensioni delle aziende
* Quantità e qualità dei rifiuti raccolti
* I costi pro-capite dei servizi
* I costi amministrativi e generali
* Gli investimenti e la pianificazione
* Il decentramento

• La rete di raccolta
* Efficacia come comodità per l'utente
* Efficacia come qualità dell'ambiente urbano
* Efficacia come qualità ambientale
* Efficacia conte funzionalità economica

• La raccolta dei rifiuti
* Le determinanti dei corti della raccolta
* L'andamento degli indicatori di produttività
* La funzione di costo per il servizio di raccolta: Il ruolo delle attività materiali svolte dagli operatori

• La pulizia delle strade
* Inefficacia del servizio di pulitoria
* Il servizio di pulitoria: dati tecnici ed economici

• Considerazioni conclusive sui servizi di pulitoria e raccolta

• La raccolta differenziata
* L'efficacia dei servizi di raccolta differenziata
* I costi della raccolta

• La raccolta differenziata: prospettive e problemi

• Lo smaltimento

PARTE III - SCENARI TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI DEL RICICLAGGIO E DELLO SMALTIMENTO DEI RSU

• Premessa

• Tecnologie e costi
* La discarica
* Il ciclo di combustione e del recupero di energia
* La termodistruzione
* La produzione e la combustione del Rdf
* Gassificazione del Rdf
* L'impatto ambientale della termodistruzione
* La famiglie delle tecnologie di decomposizione controllata

• La raccolta differenziata
* Obiettivi e contributo della raccolta differenziata
* La funzione di costo per la raccolta differenziata
* I costi della raccolta

• Gli scenari tecnologici possibili: analisi e discussione
* Scenario 'ora come ora'
* Scenario 'Svezia"
* L'impatto sull'ambiente e sul territorio
* Ruolo degli attori
* Flessibilità e adattabilità del sistema
* Scenario 'intermedio'
* L'impatto sull'ambiente e sul territorio
* Ruolo degli attori
* la flessibilità e l'adattabilità del sistema
* Scenario 'ambientalista'
* L'impatto sull'ambiente e sul territorio
* Ruolo degli attori
* Flessibilità e adattabilità del sistema
* Analisi comparativa degli scenari ipotizzati

PARTE IV - I MERCATI DELLE MATERIE SECONDARIE

• Premessa

• Il quadro legislativo delle materie prime secondarie e della raccolta differenziata


• I materiali recuperabili: la carta
* La tecnologia per il reimpiego della carta da macero
* L'impatto ambientale del riciclaggio della carta
* Il mercato della "carta da macero'
* Aspetti organizzativi: i sistemi di recupero
* Le equazioni di domanda e offerta di carta da macero e le forme di intervento sul mercato
* Sistemi di intervento per favorire il riciclaggio della carta

• I materiali ricuperabili: il vetro
* Le materie prime utilizzate e il bilancio energetico
* Il mercato del vetro recuperato
* Aspettivi organizzativi del mercato

• Il recupero dei metalli
* I metalli ferrosi
* l'alluminio

• I materiali recuperabili: la plastica
* La plastica nei rifiuti
* Il sistema di raccolta della plastica

• I rifiuti urbani pericolosi
* Le pile
* I medicinali
* Contenitore di prodotti etichettati T e F

• Il mercato del "RDF"
* La normativa virente
* Tecnologie di produzione e utilizzo del RDF in Italia
* l'utilizzo del RDF
* Considerazioni conclusive

• Il recupero di risorse dai RSU: l'energia elettrica

• Il mercato del compost
* Gli ammendamenti agricoli: funzione, quantità e possibile domanda
* Il quadro normativo
* I rifiuti urbani come fonte di materiali compostabili
* Il mercato del compost: problemi organizzativi e assetto istituzionale

• Gli strumenti istituzionali per i mercati delle materie secondarie e i consorzi obbligatori per il riciclaggio
* Gli obiettivi di riciclaggio e i problemi istituzionali
* I Consorzi obbligatori per il riciclaggio
* I Consorzi e il nuovo rapporto pubblico o privato
* I Consorzi e la concorrenza
* I rapporti dei Consorzi con gli enti locali
* Gli strumenti istituzionali
* Qualche osservazione conclusiva

• Bibliografia



Contributi: Giorgio Giorgetti

Collana: Economia e politica energia e ambiente

Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche