La soluzione informatica quadrifoglio per la gestione dell'impresa agricola

A cura di: Odoardo Guerrieri Gonzaga, Renzo Spezia

La soluzione informatica quadrifoglio per la gestione dell'impresa agricola

Riferimenti, consuntivazione, magazzini e rendicontazioni

I suggerimenti utili alla impostazione del software Quadrifoglio nelle aziende agricole, zootecniche o agroindustriali (con istruzioni, videate ed esempi che aiutano anche chi ha una preparazione limitata sull'uso del computer). Con Cd-Rom Demo.

Edizione a stampa

50,00

Pagine: 288

ISBN: 9788846426185

Edizione: 1a edizione 2001

Codice editore: 100.431

Disponibilità: Nulla

L'agricoltura, gli allevamenti zootecnici, l'agroindustria aziendale ed i servizi all'agricoltura (contoterzismo) si trovano ad operare in un ambito da un lato sempre più regolamentato, mentre dall'altro il mercato è divenuto mondiale quindi difficile. Da qui la necessità per le aziende di attrezzarsi per stare al passo con le nuove esigenze, quindi dotarsi di organizzazione e di mezzi come il computer ed un software adeguato per disporre rapidamente dei dati utili a prendere decisioni razionali, prepararsi a servizi di reti informatiche specializzate, anche via Internet, usufruire delle opportunità dell'e-commerce, risparmiando sui costi. Il software "Quadrifoglio" copre le esigenze aziendali di tutti i settori di attività relativamente a pianificazione, programmazione, gestione operativa e rendicontazione tecnica ed economica. È caratterizzato da integrazione, modularità e flessibilità.

Questo volume corredato da Cd Rom Demo affronta la costituzione degli archivi di riferimento, l'acquisizione dei dati consuntivi di ciascun settore, l'elaborazione del rendiconti tecnici, gestionali di attività e la contabilità generale comprensiva di contabilità clienti e fornitori, fatturazione, contabilità Iva. Il Cd Rom Demo allegato contiene alcuni esempi e lascia spazio ad un numero limitato di movimenti su cui potersi esercitare.

Nel testo oltre a suggerimenti utili alla impostazione del software nella vostra azienda (es. tavole decisorie) sono contenute istruzioni, videate ed esempi che aiutano anche chi ha una preparazione limitata sull'uso del computer.

Nell'appendice vengono accennati alcuni argomenti importanti che vanno incidendo sull'agricoltura quali la cartografia (catasto, foto aeree e satellitari), la qualità dei prodotti e dei processi produttivi, l'agricoltura di precisione

Odoardo Guerrieri Gonzaga laureato in ingegneria meccanica ed imprenditore agricolo, ha operato in diversi settori industriali ed agricoli in ambiti tecnici, organizzativi e della logica per l'informatizzazione.

Renzo Spezia , laureato in informatica, ha operato nell'ambito dell'informatica applicata a varie realtà aziendali, anche per cooperative lattiero casearie. È contitolare di una Software House.

Con loro hanno collaborato per gli argomenti trattati in appendice, Umberto Bertolasi per l'autoanalisi Haccp, Francesco Dugoni per le analisi del terreno, Uberto Frondoni per le certificazioni Iso 9000 e 14.000, Luigi Gaspardo per la cartografia e l'agricoltura di precisione, Pierluigi Guarise per la tracciabilità dei prodotti.


Odoardo Guerrieri Gonzaga, Renzo Spezia , Introduzione
(La soluzione informatica Quadrifoglio ("Q2"); Amministrazione dell'azienda: alcuni concetti utili; La codifica nel sistema Q2; Codifica nell'ambito di Gea e Cogea; Codifica nell'ambito di Coge; Installazione del software Quadrifoglio (Win 95 e 98); Come "leggere" il libro in collegamento con il Cd; Come iniziare l'applicazione in azienda)
Parte I. I dati di riferimento
Odoardo Guerrieri Gonzaga, Renzo Spezia , Tabelle
(Come operare; Tabelle specifiche del sistema Gea; Tabelle aziendali; Tabella qualità di prodotti ed articoli; Tabella fabbisogni e disponibilità; Tabelle e supporti operativi (cenno); Tabella fasi e stadi di sviluppo (cenno); Tariffari per servizi; Tabelle per la contabilità generale; Tabella Iva; Condizioni di pagamento; Tabella agenti)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Archivi di riferimento
(Archivio azienda; Archivio luoghi; Archivi risorse ed attività; Manodopera; Mezzi; Mezzi statici: strutture, magazzino, contenitori, fabbricati; Servizi di contoterzismo; Articoli; Prodotti e servizi attivi; Clienti e fornitori per Gea e Cogea)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Archivi di collegamento
(Archivio operazioni; Distinta base di articoli e prodotti (legami A); La DB dei concimi ed i fabbisogni; Razioni alimentari giornaliere (Rag) negli allevamenti; Sviluppo della Rag e fabbisogno; Archivio legami di processo (legami C); Archivio collegamento mandrie; Piano dei conti-clienti-fornitori per Coge)
Parte II. Rilevazione ed acquisizione dati dinamici
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Dati dinamici: rilevazione e standard
(Mezzi di rilevazione dei movimenti di produzione; Rilevazioni in agricoltura; Rilevazioni negli allevamenti; I magazzini; Altre rilevazioni; Tavole riepilogative dei movimenti)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Acquisizione dei dati dinamici
(Inserimenti di prima nota per Gea e Cogea; Agricoltura: inserimento dei movimenti di produzione; Inserimento della produzione raccolta; Allevamento: inserimento dei movimenti; Inserimenti per l'agroindustria; Contabilità generale a partita doppia (Coge); Prepararsi alla rendicontazione; Rilevazioni per elaborazioni normate (cenno))
Parte III. Elaborazioni e rendicontazioni
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Elaborazioni e rendicontazioni tecniche
(Gestione dei magazzini; Gestione delle mandrie: le presenze; Rendiconti degli impieghi di articoli semplici; Rendiconti degli impieghi di articoli compositi; Rendiconti delle attività di produzione)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Contabilità Gestionale
(Prezzi medi, standard, stime, valori di mercato e rendiconti economici; Gli standard nella Contabilità Gestionale; Rendiconti economici di attività ; Rendiconti a livello primo margine; Colture annuali; Colture poliennali da frutto; Allevamenti ed agroindustria; Servizi di meccanizzazione agraria ed assimilati (cenno); Rendiconti economici complessivi selezionabili; Rendiconto economico aziendale; Rendiconto di attività a livello margine netto; Rendiconto valorizzato impieghi e produzioni; Visualizzazione sintetica valorizzata; Rendiconto economico degli acquisti; Rendiconto dei centri controllabili; Controllo degli impieghi e degli ammortamenti di mezzi; Rendiconto dei centri di costo)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Contabilità generale a partita semplice
(Acquisizione ed attribuzione dei dati; Rendicontazioni economiche di Cogea; Valutazione patrimoniale (cenno); Brogliaccio per dichiarazione Iva (nazionale); Controllo delle partite aperte; Statistiche del venduto (cenno))
Renzo Spezia , Contabilità generale a partita doppia
(Tabelle ed archivi anagrafici; Registrazioni di contabilità; Registrazioni ai fini Iva; Bollettazione e fatturazione; Contabilità clienti e fornitori; Elaborazione di brogliacci; Elaborazioni fiscali; Bilancio Cee)
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Rapporti informatici con l'esterno (cenni)
(Input da impieghi e produzioni; Esportazione di dati)
Odoardo Guerrieri Gonzaga, Renzo Spezia , Programmi di servizio ed assistenza
(Impostazione dati di sistema; Ricostruzione indici; Salvataggio dati; Ripristino dati; Come avere assistenza; Come acquisire Quadrifoglio in versione operativa; Come passare da Q2 Demo a Q2; Altre aree di Quadrifoglio)
Appendice: la qualità nei suoi diversi aspetti
Luigi Gaspardo
, Cenno alla cartografia
Odoardo Guerrieri Gonzaga , Prodotti: attribuzione e gestione dei parametri di qualità
Pierluigi Guarise , Prodotti: tracciabilità nella filiera
Umberto Bertolasi , Il sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici Haccp per gli alimenti applicato nell'azienda agricola
Uberto Frondoni , Azienda: certificazione secondo le norme Iso 9000 e 14.000
Francesco Dugoni , Terreno: le analisi ed il loro utilizzo
Luigi Gaspardo , Gestione tecnica: l'agricoltura di precisione.

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Livello: Testi per professional