Dal 4 all'8 dicembre vi aspettiamo allo stand G23 a Più Libri, Più Liberi - Viale Asia 40/44 - Roma

Reti, attori, territorio

A cura di: Giorgio Ferraresi, Anna Moretti, Marco Facchinetti

Reti, attori, territorio

Forme e politiche per progetti d'infrastrutture

Printed Edition

21.00

Pages: 144

ISBN: 9788846451583

Edition: 1a edizione 2004

Publisher code: 302.8

Availability: Esaurito

La questione del progetto di infrastrutture attraversa molteplici temi di pianificazione e sviluppo territoriale, in ambito nazionale e internazionale, e pone come problema nodale il passaggio dalla pratica della settorialità all'attenzione verso i temi dell'integrazione territoriale.

Tale questione ha riguardato alcune recenti esperienze (ad esempio in Italia con i casi delle pedemontane lombarda e veneta che qui ampiamente presentiamo, ma anche alcuni casi in Europa e negli Stati Uniti pure presenti nel testo) di progetti infrastrutturali che si sono strutturati come progetti di territorio, rilevando l'esigenza di relazioni con la struttura delle reti territoriali e con le contestuali reti di attori locali. In riferimento anche a tali esperienze, da questo punto di vista, si pongono come centrali almeno due ordini di tesi, che questa pubblicazione, nei suoi contributi e nella sua struttura, cerca di argomentare.

In primo luogo, evidenziando come sia possibile, ed auspicabile, opporre ad una razionalità orientata all'opera una razionalità orientata al territorio; in ordine a ciò, nelle esperienze presentate e nelle riflessioni articolate nei contributi, emerge ineludibile il riferimento ad una rete territoriale come scenario costruito e condiviso dagli attori che esprimono responsabilità sull'ambiente insediativo di riferimento, ed in grado di concepire e gestire le infrastrutture come parte di un processo di trasformazione del paesaggio antropizzato.

In secondo luogo, delineando l'esigenza di trattare secondo processi non a somma zero il conflitto tra attore centrale e attori localmente responsabili ed operanti in reti che esprimano elementi di interesse generale. I contributi qui raccolti evidenziano il valore aggiunto della permanenza di tali reti in grado di attivare come prodotto ulteriore forme di capitale sociale e interistituzionale capaci di innovare le geografie socio-economiche, insediative ed ambientali.

Giorgio Ferraresi , ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano, è coordinatore del Dottorato in Pianificazione urbana territoriale ed ambientale ed opera presso il Laboratorio di Progettazione Ecologica del Territorio (LPE). È autore di numerosi testi e saggi su tali temi tra cui: Il parco come cura e coltura del territorio (Grafo, 1993) ed i saggi in Il territorio dell'abitare e in Il territorio degli abitanti (a cura di A. Magnaghi, FrancoAngeli, 1990, 1998), nonché dei contributi recenti su Territorio n. 15/00, Luoghi, municipalità, reti , e n. 16/01 (con A. Moretti), Progetto di territorio e progetto di rete , e su Urbanistica n.119/02, Milano e le dimensioni del locale strategico: luogo e reti di luoghi .

Anna Moretti , docente di politiche territoriali e della mobilità al corso di laurea in Ingegneria dei trasporti al Politecnico di Milano, è responsabile del laboratorio Nodi e reti del Diap, dove si occupa del territorio come rete, del progetto di strade e della mobilità e del traffico urbano. Su questi temi ha prodotto libri, saggi ed articoli su testi e riviste italiane e straniere. Per i nostri tipi ha pubblicato Le strade. Un progetto a molte dimensioni (1996) e Il paradigma del policentrismo (1999).

Marco Facchinetti , dottore di ricerca in Progettazione urbana, del territorio e dell'ambiente e assegnista di ricerca presso il Diap, è docente a contratto di Urbanistica presso il Politecnico di Milano e di Urban Planning presso la State University of New York, Usa. Recentemente ha pubblicato il volume Corridoi infrastrutturali e trasformazioni del territorio. La pianificazione delle infrastrutture negli Stati Uniti (Alinea, 2002), nonché numerosi saggi ed articoli in Italia e all'estero.


Giorgio Ferraresi, Anna Moretti, Marco Facchinetti, Introduzione
Parte I. Forme e politiche per progetti di infrastrutture
Giorgio Ferraresi, Tra ragioni del territorio e responsabilità dei soggetti: aprire lo spazio per nutrire altra progettualità consapevole
(Note)
Anna Moretti, Elementi, forme e condizioni per progetti infrastrutturali
(Gli elementi sostantivi; Le forme di produzione del processo; Le condizioni al contorno)
Marco Facchinetti, Il progetto infrastrutturale: la necessaria complessità delle forme e delle tipologie
(Temi nuovi con parole vecchie; La risposta che non risponde; Note)
Parte II. Processi di costruzione degli scenari: il contesto internazionale
Marco Facchinetti, La pianificazione delle infrastrutture nei contesti stranieri: le ragioni di un confronto e le questioni emergenti
(Il corridoio infrastrutturale; Il contesto americano: il quadro legislativo e la costruzione dei corridoi; La cooperazione tra gli attori; Il caso francese; Note)
Daniel Carlson, Marco Facchinetti, La pianificazione e la gestione dei corridoi infrastrutturali negli Stati Uniti
(The Dulles Toll Road Plan, Loudoun County, Virginia; Lexingtyon - Paris Pike, Kentucky; Alameda Corridor, Los Angeles, California; Mountains Sound Greeway, King County, Washington; Le lezioni imparate; Note)
Gilles Novarina, La mobilità e il ruolo degli attori pubblici in Francia: il caso di Grenoble
(Il Dossier de voiries d'agglomération: un'iniziativa dello Stato e un approccio settoriale; Le critiche all'orientamento dello Stato da parte degli amministratori dell'agglomerazione; L'elaborazione dello scenario della mobilità; Una decisione per accordare i diversi gruppi di pressione; Il piano della mobilità urbana; Una diagnosi completa; Le controversie circa la politica del piano della mobilità urbana; Note)
Parte III. Progetti di produzione di reti e scenari territoriali: il contesto italiano
Andrea Debernardi, La pedemontana lombarda e la pedemontana veneta: due casi a confronto
Giorgio Ferraresi, Fulvio Adobati, Alessandro Olivieri, Il progetto condiviso di territorio come matrice degli interventi infrastrutturali. A partire da una ricerca sulla "rete pedemontana lombarda"
(Premesse e impostazione generale: attenzione prevalente alla tematica che attraversa il caso; Su processo ed attori; Efficacia e successo; strategie del territorio, il cuore del contributo; Alcune note sulla vicenda "Pedemontana" e sulla strategia della proposta di "rete infrastrutturale"; Sviluppo del tema principale proposto, gli studi territoriali. Il primo versante: interpretazione del territorio, modello, scenario; Ancora gli studi territoriali di quadro: la pianificazione locale e strategica; Gli studi territoriali: il versante delle articolazioni analitiche e progettuali; profilo, criteri, indirizzi per il progetto, abachi dei valori; Thesaurus di conoscenze e indirizzi per il progetto e la gestione di territorio: un manuale dell'agire territoriale?; Il quadro dei contributi, un bilancio?; Note)
Silvia Maffi, Il progetto di pedemontana veneta
(Il progetto definitivo; La domanda e l'offerta di trasporto attuali; Il progetto; Alcune considerazioni; Note)
Luigi Bobbio, Grandi opere e costruzione del consenso
((Le reti tra nodi e segmenti; Come affrontare i conflitti? Quattro possibili strade; Riferimenti bibliografici)
Parte IV. Il confronto delle posizioni
Alberto Magnaghi, Le dimensioni del progetto infrastrutturale nella costruzione dei luoghi e nella valorizzazione dei paesaggi
(Note)
Roberto Mascarucci, Nuove politiche per nuove forme del progetto
(Note)
Marco Ponti, Il potenziale delle risorse private per la costruzione e per la gestione delle infrastrutture
Pier Carlo Palermo, I luoghi delle politiche infrastrutturali
Parte V. Contributi
Valeria Fedeli, Forme di associazione intercomunale: ripensare le autonomie locali
(Premessa; La solitudine delle istituzioni; La rottura dell'isolamento: ripensare le autonomie; Riferimenti bibliografici)
Paola Pucci, Buone pratiche, incerti esiti. Il caso della "Rocade L2" a Marsiglia
(Al di là del caso... alcuni temi ricorrenti nei recenti progetti infrastrutturali; L'interesse per il caso della Rocade L2 a Marsiglia; La vicenda; Gli esiti incerti: innovazioni di processo vs. banalizzazione del progetto, Note; Riferimenti bibliografici)
Paola Tessitore, Tempo, terremoti e nuove tecnologie nei grandi progetti infrastrutturali
(I conflitti come punto di partenza; Tre casi nella West Coast americana; Fattori "epistemici" nella soluzione dei conflitti; Fattori "non epistemici": tempo, terremoti e nuove tecnologie; Note; Fonte dei casi; Riferimenti bibliografici)
Marco Torres, Le infrastrutture automobilistiche come luoghi centrali e agglomerazioni nello spazio reticolare e policentrico
(Materiali urbani; Problemi urbani; Temi progettuali; Note; Riferimenti bibliografici).

Contributors: Fulvio Adobati, Luigi Bobbio, Daniel Carlson, Andrea Debernardi, Valeria Fedeli, Silvia Maffei, Alberto Magnaghi, Roberto Mascarucci, Jilles Novarina, Alessandro Oliveri, Pier Carlo Palermo, Marco Ponti, Paola Pucci, Paola Tessitore, Marco Torres

Serie: Quaderni del Dipartimento di Architettura e Pianificazione

Subjects: Urban Planning and Territorial Planning - Urban and territorial policies - Infrastructure and Transport

Level: Scholarly Research

You could also be interested in