Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Massimo Balducci, Lucetta Tre Re

L'organizzazione dei servizi sociali

Una guida per gli operatori del sociale, sia per chi si appresta a intraprendere la carriera di assistente sociale (studenti dei corsi triennali e magistrali in Servizio Sociale, neolaureati in Servizio Sociale aspiranti a superare le prove di ammissione all’Albo Professionale A e B dell’Ordine degli Assistenti sociali) sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sociale e vuole capire meglio come funzioni.

cod. 1130.323

Luca Fazzi

Servizio sociale riflessivo

Metodi e tecniche per gli assistenti sociali

Il volume analizza le pratiche di servizio sociale riflessivo attraverso il resoconto del lavoro quotidiano degli assistenti sociali. Uno strumento di lavoro per aumentare l’efficacia degli interventi e dell’apprendimento continuo per la promozione della professione di assistente sociale nell’attuale fase di trasformazione e riorganizzazione dei sistemi dei servizi.

cod. 1130.315

Alessandra Ferri

La tutela del minore nell'attività del Servizio sociale locale

Procedura applicata e profili pratici

Un manuale per gli operatori dei servizi sociali e per tutti quei professionisti (avvocati, insegnanti, mediatori familiari, psicologi) che interagiscono a vario titolo con i servizi sociali degli enti locali e con il giudice minorile. Il testo può anche rappresentare un valido supporto nella preparazione di concorsi ed esami di stato.

cod. 1130.307

Jamil Karim Amirian

La progettazione sociale

Esperienze e riflessioni

Il libro presenta e discute un’esperienza professionale pluriennale, provando a individuare i problemi più rilevanti e diffusi nel sistema dei servizi alla persona, proponendosi di contribuire a una riflessione sulla metodologia della progettazione sociale e di fornire indicazioni semplici e pratiche, grazie anche all’analisi di molti esempi e casi reali, sulle principali criticità operative.

cod. 1130.298

Martina Mattalia, Marco Giordano

L'affidamento familiare a parenti

Opportunità e criticità

La letteratura sul tema dell’affidamento familiare a parenti in Italia e i dati quantitativi del fenomeno sono scarsi. Con il presente volume si è scelto di contribuire all’approfondimento di questo istituto, con la specifica intenzione di far luce su alcuni dubbi interpretativi e attuativi, nati anche tra gli operatori dei Servizi sociali, nella speranza di poter fornire informazioni utili sia agli esperti sia a chi si avvicina alla materia per la prima volta.

cod. 11130.9

Francesca Mantovani

Le nuove sfide dell'assistente sociale

Discontinuità biografiche e competenze professionali

Frutto della collaborazione tra il Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università di Bologna, l’Ordine degli assistenti sociali dell’Emilia-Romagna e la comunità professionale degli assistenti sociali, questo volume intende offrire uno strumento che permetta di connettere esperienze, saperi e competenze diverse attraverso una metodologia applicata, in particolare a coloro che sono in formazione come futuri assistenti sociali.

cod. 1130.361

Alberto Quattrocolo, Maurizio D'Alessandro

Ascolto e mediazione

Un approccio pragmatico alla gestione dei conflitti

Basato sulla ventennale esperienza di servizi di mediazione (familiare, penale, in ambito sanitario, organizzativo-lavorativo e scolastico) e di ideazione e realizzazione di corsi e progetti formativi all’interno dell’Associazione Me.Dia.Re., questo volume propone un modello definito “Ascolto e Mediazione”, che ha l’obiettivo di offrire ai confliggenti ciò che il conflitto tipicamente toglie: l’ascolto da parte dell’altro, l’ascolto dell’altro e l’ascolto di sé stessi.

cod. 1130.360

Chiara Pattaro, Barbara Segatto

Ricercare nel servizio sociale

Percorsi di avvicinamento alle pratiche di ricerca nei servizi sociali

Nella costruzione della conoscenza e della pratica del servizio sociale, la ricerca scientifica si presenta come un elemento capace di apportare contributi in termini di conoscenza del contesto territoriale e dei problemi sociali, di supporto per il decision making e per l’orientamento delle politiche sociali e nell’ambito della valutazione degli interventi. Muovendo da questi presupposti, il volume presenta alcuni contributi di ricerca, interessanti sia sul piano scientifico che in relazione alla pratica professionale, realizzati dai laureati magistrali in Scienze del Servizio Sociale.

cod. 11130.8

Marco Giordano, Manuela Maria Siniscalco

La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia

Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia

Attraverso l’intervista di 55 testimoni privilegiati (responsabili dei servizi sociali territoriali, giudici minorili, garanti regionali, etc.), questo studio ha acceso i riflettori sui sistemi di welfare minorile e familiare di Lazio, Campania e Puglia, approfondendo e comparando il significato culturale degli interventi di allontanamento di bambini e ragazzi dalle loro famiglie, la qualità dei servizi affidi territoriali, i sistemi regionali di accoglienza e di prevenzione del disagio familiare.

cod. 1130.358

Pasquale Addesso

Affidamento familiare

Profili fiscali, contributivi, ISEE e amministrativi

Il volume riprende l’esperienza maturata all’interno del Tavolo Nazionale Affido e del Coordinamento Nazionale Servizi Affido a cui sono state segnalate numerose questioni e richieste di chiarimenti da parte di affidatari e operatori dei servizi sociali territoriali. Obiettivo del testo è di fornire ai destinatari strumenti idonei per l’applicazione delle normative e facilitare il compito degli affidatari nei rapporti con gli interlocutori istituzionali.

cod. 1130.335