Libri di Filosofia morale

La ricerca ha estratto dal catalogo 89 titoli

Autori:

Titolo: La politica.

Categorie in questione

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi che, da prospettive metodologiche diverse e in costante dialogo col pensiero filosofico-politico del passato, riflettono sugli strumenti, sulle regole, sul linguaggio, sui valori, indispensabili per comprendere, oggi, ed eventualmente correggere, per il futuro, la democrazia.

Codice libro:

cod. 629.41

Autori:

Titolo: Diritto e desiderio.

Riflessioni biogiuridiche

Sommario:

Intento del volume è di provare che, se il diritto si identifica con la tutela del desiderio, non vi è possibilità di bio-diritto, né all’inizio né alla fine della vita. Non resta, infatti, spazio per la cautela, per la misura, per la precauzione ma solo per l’agire a-responsabile del più forte che minaccia gravemente l’esistere, ovverossia quanto dà effettivo valore, benché sofferto, al nostro vivere biologico.

Codice libro:

cod. 503.19

Autori:

Domenico Taranto

Titolo: Il pensiero politico e i volti del male.

Dalla "stasis" al totalitarismo

Sommario:

Il volume prende in esame il male degli antichi, tanto in Grecia che a Roma, per giungere, attraverso il medioevo e la modernità, fino all’estremo in cui il rovesciamento distopico del “principio speranza” si salda con la fabbrica della morte nella tragedia dei totalitarismi, e con la stessa possibilità della fine della storia.

Codice libro:

cod. 499.28

Autori:

Fabiola Falappa

Titolo: L'umanità compromessa

Disintegrazione e riscatto della persona nell'epoca del postliberismo

Sommario:

Attraverso la ripresa critica dei principali studi delle scienze umane e della filosofia contemporanea sul processo di sradicamento, precarizzazione, disarticolazione interiore e relazionale che ha colpito la società contemporanea, l’autrice individua le forze essenziali per una svolta che restituisca libertà concreta a popoli e a persone.

Codice libro:

cod. 1072.3

Sommario:

Ripercorrendo lo sviluppo storico di una disciplina relativamente recente, la metaetica, il volume offre un’introduzione alle teorie principali sviluppate nell’ultimo secolo.

Codice libro:

cod. 495.234

Autori:

Paolo Moro

Titolo: Alle origini del Nómos nella Grecia classica.

Una prospettiva della legge per il presente

Sommario:

Il volume intende chiarire come il concetto di nómos non sia riconducibile alla nozione moderna e strumentale della legge come norma positiva, deliberazione politica o comando prescrittivo, ma è una composizione opponibile, fondata sull’armonioso ordinarsi di un principio agonistico e regolativo delle relazioni intersoggettive.

Codice libro:

cod. 503.18

Autori:

Carmela Bianco

Titolo: Incommunicabilis exsistentia.

Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore

Sommario:

Questo volume ci porta negli armadi e negli scriptoria dell’abbazia di Saint-Victor de Paris; in particolare, apre uno dei libri di Richardus s. Victoris prior, forse il più arduo, ma anche il più notevole ai fini della ricostruzione della nozione moderna di persona: il De Trinitate libri sex.

Codice libro:

cod. 629.37

Autori:

Caterina Genna

Titolo: Aldo Capitini.

Una filosofia per la vita

Sommario:

Il volume prende in esame gli articoli che Aldo Capitini pubblicò dal 1964 al 1968 nella rivista «Azione nonviolenta». Attraverso l’analisi e la lettura degli articoli che Capitini scrisse negli ultimi anni della sua vita si deduce una particolare concezione della filosofia incentrata sui principi di valore e di libertà.

Codice libro:

cod. 505.7

Sommario:

Prendendo in esame l’ampia produzione di Hans-Georg Gadamer, il volume intende mettere in rilievo quanto la riconsiderazione critica della riflessione etica sia connessa a un parallelo sviluppo di una rivalutazione dell’ambito etico, all’interno della prospettiva ermeneutica.

Codice libro:

cod. 497.22

Sommario:

Un percorso tra i luoghi teorici della modernità nell’intento di rilevare il disegno di un dialogo a più voci tra Cartesio, Leibniz, Locke, da cui emergono le molteplici dimensioni del sentire.

Codice libro:

cod. 284.42