Come preparare documenti tecnici efficaci e facilmente accessibili? Come presentare le informazioni e rimuovere gli elementi superflui? Tutti coloro che si occupano di produzione e trattamento della documentazione tecnica o che sono a vario titolo impegnati nella traduzione in italiano di documenti redatti in lingua estera, troveranno in questa guida una valida introduzione ai principi del technical writing e un utile supporto per:
* comprendere le caratteristiche generali di un documento tecnico
* individuare i contenuti, gli scopi e i destinatari
* strutturare e raccogliere le informazioni
* organizzare e redigere il documento
* utilizzare le più comuni tecniche di comunicazione
* adattare documenti redatti in lingua estera
* controllare l'efficacia, la leggibilità e la rispondenza all'uso per il quale il documento è destinato
* utilizzare gli strumenti elettronici oggi disponibili.
Una guida completa, di facile lettura e rapida consultazione, arricchita con una appendice di documenti tecnici reali: uno strumento di indubbia utilità per riuscire a predisporre documenti realmente chiari ed efficaci.
Luigi Muzii, socio fondatore dell'Associazione italiana per la terminologia e membro del consiglio scientifico, coordina il IV Gruppo di lavoro per la redazione del progetto di realizzazione del Centro italiano di riferimento per la terminologia tecnico-scientifca (Cirt). Fa parte dal 1987 dell'Associazione italiana traduttori e interpreti. Attualmente è in Telecom Italia, dove si occupa della progettazione e realizzazione della documentazione tecnica per il Progetto Tirks, della realizzazìone di un prototipo di sistema documentale, e del trattamento della terminologia e della traduzione della documentazione.