Risvolti aziendali e di sistema della regolamentazione degli accessi non urgenti nei Dipartimenti di Emergenza-Urgenza: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera "Spedali Civili" di Brescia

Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Andrea Francesconi, Massimo Amato
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/94 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 97-113 Dimensione file 20890 KB
DOI 10.3280/MESA2015-094006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Lo scopo di questo studio e stato quello di esplorare il fenomeno delle visite di pazienti adulti non urgenti nell’ambito del Dipartimento di Emergenza di uno dei piu grandi ospedali del Nord Italia: gli "Spedali Civili" di Brescia. Si e condotto uno studio trasversale volto a indagare le caratteristiche dell’intera popolazione che si e riferita al Dipartimento per problemi non urgenti in un arco temporale di 24 mesi al fine di comprendere se e come l’appropriatezza organizzativa sia migliorata alla luce dell’entrata in vigore nel periodo analizzato della Delibera Regionale IX/3379 volta a disciplinare l’accesso dei pazienti ai servizi di pronto soccorso ospedaliero. I dati analizzati si riferiscono alle 45.087 visite non urgenti che hanno caratterizzato i servizi dei tre presidi ospedalieri in cui e strutturato il Dipartimento di Emergenza e che rappresentano, approssimativamente, il 37% del totale degli accessi, il cui numero totale, paradossalmente, e in questo periodo diminuito. I dati analizzati sono dati ufficiali forniti dal sistema informativo aziendale e il numero di visite inappropriate rende conto immediatamente della dimensione del problema. L’analisi di regressione lineare e l’analisi di trend effettuate dimostrano come, nel caso esaminato, non si possa rilevare alcun miglioramento nell’appropriatezza correlabile all’implementazione della politica regionale e il problema rimanga, pertanto, irrisolto. In conclusione si e anche analizzato il fenomeno dei pazienti classificabili come frequent users e calcolato il costo sostenuto per tutti gli accessi non urgenti al fine di evidenziarne l’impatto economico sul servizio sanitario regionale.;

Keywords:Dipartimento di emergenza, appropriatezza organizzativa, impatto economico, visite non urgenti.

  1. Afilalo J., Marinovich A., Afilalo M., Colacone A., Leger R., Unger B., Giguere C. (2004). Nonurgent Emergency Department Patient Characteristics and Barriers to Primary Care. Academic Emergency Medicine, 11 (12): 1302-1310. DOI: 10.1111/j.1553-2712.2004.tb01918.x
  2. Bernstein S.L. (2006). Frequent Emergency Department Visitors: the End of Inappropriateness. Annals of Emergency Medicine, 48 (1): 18-20. DOI: 10.1016/j.annemergmed.2006.03.033
  3. Bianco A., Pileggi C., Angelillo I.F. (2003). Non-Urgent Visits to a Hospital Emergency Department in Italy. Public Health, 117 (4): 250-255. DOI: 10.1016/s0033-3506(03)00069-6
  4. Bissoni G., Moirano F. (2013). Editoriale. In AA.VV. I quaderni di Monitor. Assistenza h24 e riduzione degli accessi impropri in Pronto Soccorso: evidenze e indirizzi. 32(suppl 11). Age.na.s.
  5. Bloink J., Adler K.G. (2013). Transitional Care Management Services: New Codes, New Requirements. Family Practice Management, 20 (3): 12-17.
  6. Carret M.L., Fassa A.G., Kawachi I. (2007). Demand for emergency health service: factorsassociated with inappropriate use. BMC Health Services Research, 7: 131. DOI: 10.1186/1472-6963-7-131
  7. Carret M.L., Fassa A.C., Domingues M.R. (2009). Inappropriate use of emergency services: a systematic review of prevalence and associated factors. Cadernos de Salude Publica, 25 (1): 7-28. DOI: 10.1590/s0102/-311x200900010002
  8. Fiorentini G., Lippi Bruni M., Mammi I., Ugolini C. (2013). Aspetti metodologici per una stima della riduzione degli accessi impropri in Pronto soccorso. In AA.VV. I quaderni di Monitor. Assistenza h24 e riduzione degli accessi impropri in Pronto Soccorso: evidenze e indirizzi. 32 (suppl 11). Age.na.s.
  9. Francesconi A. (1993). Il coinvolgimento dei professionisti medici nei processi di controllo di gestione. Mecosan, 5 (2): 36-44.
  10. Ham C., York N., Sutch S., Shaw R. (2003). Hospital bed utilisation in the NHS, Kaiser Permanente, and the US Medicare programme: analysis of routine data. BMJ, 327 (7426): 1257. DOI: 10.10136/bmj.327.7426.1257.
  11. Honigman L.S., Wiler J.L., Rooks S., Ginde A.A. (2013). National Study of Non-urgent Emergency Department Visits and Associated Resource Utilization. Western Journal of Emergency Medicine, 14 (6): 609-616. DOI: 10.5811/westjem/2013.5.16112
  12. Huang J.A., Weng R.H., Lai C.S., Hu J.S. (2008). Exploring Medical Utilization Patterns of Emergency Department Users. Journal of the Formosans Medical Association, 107 (2): 119-128. DOI: 10.1016/s0929-6646(08)60125-4
  13. Hui D., Nooruddin Z., Didwaniya N., Dev R., De La Cruz M., Kim S.H., Kwon J.H., Hutchins R., Liem C., Bruera E. (2014). Concepts and Definitions for “Actively Dying”, “End of Life”, “Terminally Ill”, “Terminal Care”, and “Transition of Care”: A Systematic Review. Journal of Pain and Symptom Management, 47 (1): 77-89. DOI: 10.1016/j.jpainsymman.2013.02.021
  14. Kanter M.H. et al. (2013). Complete care at Kaiser Permanente: transforming chronic and preventive care. The Joint Commission Journal on Quality and Patient Safety, 39 (11): 484-494. ISSN: 1553.7250.
  15. LaCalle E.J., Rabin E.J., Genes N.G. (2013). High-Frequency Users of Emergency Department Care. Journal of Emergency Medicine, 44 (6): 1167-1173. DOI: 10.1016/j.jemermed.2012.11.042
  16. Lega F., Mengoni A. (2008). Why non-urgent patients choose emergency over primary care services? Empirical evidence and managerial implications. Health Policy, 88 (2-3): 326-338. DOI: 10.1016/j.healthpol.2008.04.005
  17. Liu T., Sayre M.R., Carleton S.C. (1999). Emergency Medical Care: Types, Trends, and Factors Related to Nonurgent Visits. Academic Emergency Medicine, 6 (11): 1147-1152. DOI: 10.1111/j.1553-2712.1999.tb.00118.x
  18. Liu S.W., Nagurney J.T., Chang Y., Parry B.A., Smulowitz P., Atlas S.J. (2013). Frequent ED users: are most visits for mental, alcohol, and drug-related complaints? American Journal of Emergency Medicine, 31(10): 1512-1515. DOI: 10.1016/j.ajem.2013,08.006
  19. Morganti K.G., Bauhoff S., Blanchard J.C., Mahshid A., Neema I., Smith A.C., Vesely J.V., Okeke E.N., Kellermann A.L. (2013). The Evolving Role of Emergency Departments in the United States. Santa Monica, CA, USA: RAND Corporation.

Andrea Francesconi, Massimo Amato, Risvolti aziendali e di sistema della regolamentazione degli accessi non urgenti nei Dipartimenti di Emergenza-Urgenza: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera "Spedali Civili" di Brescia in "MECOSAN" 94/2015, pp 97-113, DOI: 10.3280/MESA2015-094006