Tra sicurezza esterna e interna: Forze Armate e Polizie nell’Italia unita

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Nicola Labanca
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1 Lingua Italiano
Numero pagine 21 P. 19-39 Dimensione file 224 KB
DOI 10.3280/SISS2016-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article outlines the essential features in the relationships between the armed forces and the police forces in the history of Italy after its unification. It observes that some of these features were already active in the pre-unification period, during the modern history or the decades between the French Revolution and Restoration. Then the articles analyzes the same relationships defining various periods: the Unification, the last decades of the nineteenth century and the first of the twentieth one, the fascist regime (and its "regime of police"), the building of democracy, the difficult reforms began in the Seventies, up to the more recent contemporary decades characterized by several changes. The separation of the roles and the primacy of civilian police onto the armed forces is still not a reality in the Italian police model.;

Keywords:Forze di Polizia; Forze Armate; Storia; Italia unita; Rapporti fra istituzioni; Sicurezza

  1. Antonielli L., a cura di (2006). La polizia in Italia e in Europa: punto sugli studi e prospettive di ricerca. Seminario di studi, Somma Lombardo, 29-30 novembre 2002. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  2. Antonielli L., Donati C., a cura di (2001). La polizia in Italia nell'età moderna. Seminario di studi, Messina, 26-27 febbraio 1998. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  3. Bailey D.H. (1975). The police and political development in Europe. In: Tilly C., a cura di, The formation of national states in Western Europe. Princeton: Princeton University Press.
  4. Bayley D.H. (1985). Patterns of policing. A comparative international analysis. New Brunswick: Rutgers.
  5. Battaglia M. (1963). L’ufficiale di pubblica sicurezza nella storia d’Italia. Ricostruzione storicodommatica. Roma: Babuino.
  6. Battistelli F. (2008). La fabbrica della sicurezza. Milano: FrancoAngeli.
  7. Battistelli F. (2010). La sicurezza e la sua ombra. Terrorismo, panico, costruzione della minaccia. Roma: Donzelli.
  8. Battistelli F. (2010). Introduzione. In: Galantino M.G., La società della sicurezza: la costruzione sociale della sicurezza in situazioni di emergenza. Milano: FrancoAngeli.
  9. Battistelli F. (2013). La sicurezza urbana “partecipata”: privatizzata, statalizzata o pubblica?, In: Torre A., a cura di, Costituzioni e sicurezza dello Stato. Rimini: Maggioli Berlière J.M., Lévy R. (2011). Histoire des polices en France. De l'Ancien Régime à nos jours. Paris: Nouveau Monde.
  10. Body-Gendrot S., Hough M., Kerezsi K., Levy R, Snacken S., a cura di (2013). The Routledge handbook of European criminology. New York: Routledge.
  11. Canali M. (2004). Le spie del regime. Bologna: il Mulino.
  12. Canali M. (2005). La sottile linea nera. Polizia politica e sistema repressivo nell’Italia fascista: uno sguardo d’insieme dalle eredità liberali alle permanenze repubblicane. Zapruder, 7: 42-59.
  13. Canosa T. (1975). La polizia in Italia dal 1945 ad oggi. Bologna: il Mulino.
  14. Carrer F. (2000). Sicurezza in città e qualità della vita. Roma: Liberetà.
  15. Carrer F. (2014). La Polizia dello Stato dall’Unità ad oggi. In: Id., a cura di, La polizia di stato a trent’anni dalla legge di riforma. Milano: FrancoAngeli.
  16. Carucci P. (1976). L’organizzazione dei servizi di polizia dopo l’approvazione del testo unico delle leggi di Pubblica sicurezza nel 1926. Rassegna degli archivi di Stato, 1: 1, pp. 82-114.
  17. Corso G. (1979). L’ordine pubblico, Bologna: il Mulino.
  18. Davis J.A. (1988). Conflict and control. Law and order in nineteenth-century Italy. London: Macmillan. (trad. it.: Legge e ordine. Autorità e conflitti nell’Italia dell’800. Milano: FrancoAngeli, 1989).
  19. De Lutiis G. (1984). Storia dei servizi segreti in Italia. Roma: Editori riuniti. (nuova ed. I servizi segreti in Italia. Dal fascismo all’intelligence del 21 secolo. Milano: Sperling & Kupfer, 2010).
  20. Del Boca A. (1976-1984). Gli italiani in Africa Orientale. Roma-Bari: Laterza.
  21. Del Boca A. (1986-1988). Gli italiani in Libia. Roma-Bari: Laterza.
  22. Della Porta D., Reiter H. (2003). Polizia e protesta. L’ordine pubblico dalla Liberazione ai “no global”. Bologna: il Mulino.
  23. Denys C. (2010). The development of police forces in urban Europe in the eighteenth century. Journal of urban history, 36: 3, pp. 332-344. DOI: 10.1177/009614420935914
  24. Dunnage J. (2013). Mussolini’s policemen. Behaviour, ideology and institutional culture in representation and practice. Manchester: Manchester University Press.
  25. Emsley C. (1999). A typology of nineteenth-century police. Crime, Histoire & Sociétés/Crime, History & Societies, 3: 1 : pp. 29-44.
  26. Emsley C. (2007). Crime, police and penal policy: European experiences, 1750-1940. Oxford: Oxford University Press.
  27. Emsley C., a cura di (2011). The history of policing. Farnham: Ashgate.
  28. Foucault M. (1990, 1998). Difendere la società. Dalla guerra delle razze al razzismo di Stato. Testo stabilito e tradotto da Mauro Bertani e Alessandro Fontana, Firenze: Ponte alle Grazie (1990) (fa parte di: Lezioni al College de France); poi Id., Bisogna difendere la società. Sotto la direzione di François Ewald e Alessandro Fontana, a cura di Mauro Bertani e Alessandro Fontana, Milano, Feltrinelli (1998).
  29. Franzinelli M. (1999). I tentacoli dell’Ovra. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista.
  30. Torino: Bollati Boringhieri.
  31. Franzinelli M. (2010). Il piano Solo. I servizi segreti, il centro-sinistra e il golpe del 1964. Milano: Mondadori.
  32. Fucci F. (1985). Le polizie di Mussolini. La repressione dell’antifascismo nel Ventennio. Milano: Mursia.
  33. Ilari V. (1994). Storia militare della prima Repubblica, 1943-1993. Ancona: Nuove ricerche.
  34. Knemeyer F.L. (1978). Polizei. In: Brunner O., Conze W., Koselleck R., a cura di. Geschichtliche
  35. Gruendbegriffe. Stuttgart: Klett-Cotta.
  36. Labanca N. (2002). Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana. Bologna: il Mulino.
  37. Labanca N. (2004). Per lo studio delle polizie nell’Italia contemporanea. In: Marchetto P., Mazzei A., Pagine di storia della polizia italiana. Orientamenti bibliografici, Rivoli: Neos Labanca N. (2009). Le armi della Repubblica: dalla Liberazione ad oggi. Torino: Utet. (vol. V di Isnenghi M., a cura di. Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni.)
  38. Labanca N. (2013). Studiare le polizie italiane dall’Unità ad oggi, dopo la smilitarizzazione della polizia
  39. (1981-2011). In: Ufficio storico della Polizia di Stato. Poliziotti d’Italia tra cronaca e storia prima e dopo l’Unità. A cura di Raffaele Camposano, Roma (Quaderno 1, 2013), pp. 159-180.
  40. Labanca N. (2015). Un giornale per la gestione e per la riforma della polizia. In: Labanca N., Di Giorgio M,. a cura di. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale. Antologia del “Manuale del funzionario di sicurezza pubblica e di polizia giudiziaria” (1863-1912). Milano: Unicopli.
  41. MacVean A., Spindler P., Solf C., a cura di (2012). Handbook of policing, ethics, and professional standards. New York: Routledge.
  42. Madrignani L. (2014). La guardia regia. La polizia italiana nell'avvento del fascismo (1919-1922). Milano: Unicopli.
  43. Mattelart A (2007). La globalisation de la surveillance. Aux origines de l'ordre sécuritaire. Paris: Découverte.
  44. Meriggi M. (2002). Gli stati italiani prima dell'unità. Una storia istituzionale. Bologna: il Mulino.
  45. Molfese F. (1966). Storia del brigantaggio dopo l'Unità. Milano: Feltrinelli.
  46. Newburn T., Neyroud P, a cura di (2008). Dictionary of policing. Cullompton, UK-Portland, Or: Willan. --Operazioni nazionali concluse: http://www.difesa.it/OperazioniMilitari/op_naz_concluse/Pagine/default.aspx; http://www.esercito.difesa.it/operazioni/operazioni_nazionali/Pagine/Operazioni-Nazionaliconcluse.aspx
  47. Palidda S. (2000). Polizia postmoderna. Etnografia del nuovo controllo sociale. Milano: Feltrinelli.
  48. Procacci G. (2009). Le limitazioni dei diritti di libertà nello Stato liberale. Il Piano di difesa (1904-19359): l’internamento dei cittadini nemici e la lotta ai ‘nemici interni’ (1915-1918). Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 1.
  49. Reisig M.D., Kane R.J, a cura di (2014), The Oxford Handbook of Police and Policing, Oxford: Oxford University Press.
  50. Rochat G. (1967). L’esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini (1919-1925). Roma-Bari: Laterza.
  51. Rochat G., Massobrio G. (1978). Breve storia dell'esercito italiano dal 1861 al 1943. Torino: Einaudi.
  52. Sannino A. (2004). Le forze di polizia nel dopoguerra. Milano: Mursia.
  53. Tosatti G. (2009). Storia del Ministero dell'interno. Dall'unità alla regionalizzazione. Bologna: il Mulino.
  54. Wakefield A., Fleming J., a cura di (2009). The Sage Dictionary of Policing. London: Sage.
  55. Williams C.A., a cura di (2011). Police and policing in the Twentieth century. Vol. III di Emsley C., a cura di. The history of policing. Farnham: Ashgate.

Nicola Labanca, Tra sicurezza esterna e interna: Forze Armate e Polizie nell’Italia unita in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2016, pp 19-39, DOI: 10.3280/SISS2016-001003