Issue 3/2017 Niccolò Zapponi, uno storico nella Babele della modernità a cura di Paolo Acanfora e Giovanni Mario Ceci
- Paolo Acanfora, Giovanni Mario Ceci, Introduzione. Uno storico della cultura della modernità
- Fabrizio Soriano, La cultura italiana prefascista (Italian pre-Fascist Culture)
- Anna Scarantino, Il fascismo: questioni di cultura e di stile (Fascism: Issues of Culture and Style)
- Luca La Rovere, Lo studio sulle organizzazioni giovanili fasciste: una chiave per penetrare nel sistema di potere del regime mussoliniano (Studying Fascist Youth Organizations: a Key for Understanding the System of Power in Mussolini’s Regime)
- Laura Ciglioni, Gli intellettuali stranieri e l’opinione pubblica internazionale di fronte all’Italia fascista (Foreign Intellectuals and International Public Opinion Facing Fascist Italy)
- Donatello Aramini, Razzismo e antisemitismo: segni della modernità ambivalente (Racism and Anti-Semitism: the Signs of Ambivalent Modernity)
- Giovanni Mario Ceci, Miti e ideologie nella cultura italiana dopo il 1945 (Myths and Ideologies in Italian Culture after 1945)
- Paolo Acanfora, Mito, simboli e stile dell’Europa unita (Myth, Symbols and Political Style of United Europe)
- Maurizio Zinni, Le immagini della storia: le fonti iconiche fra ricerca, divulgazione storica e spettacolo (Images of History: Iconic Sources Between Research, Historical Dissemination and Entertainment)
- Elena Zapponi, Modernità devianti tra antropologia e storia: Mickey Mouse, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, angeli della storia (Deviant modernity between anthropology and history: Mickey Mouse, "attack ships on fire off the shoulder of Orion", angels of history)
- Alessandra Staderini, Chiara Zampieri, Paola Stelliferi, Andrea Argenio, Recensioni
- A cura della Redazione, Sommari
- A cura della Redazione, Indice dell’annata
Issue 2/2017
- Mirco Dondi, La stampa liberale di fronte allo squadrismo e al fascismo (1919-1922) (Liberal public opinion in the face of Fascism. The representation of violence and ideological outlines 1919-1922, Mirco Dondi)
- Carlo Spartaco Capogreco, L’inferno e il rifugio di Arbe. Slavi ed ebrei in un campo di concentramento italiano, tra fascismo, Resistenza e Shoah (Hell and Refuge of Rab. Slavs and Jews in an Italian concentration camp, between Fascism, Resistance and Shoah)
- Laura Ciglioni, Guido Panvini, Interviste sulla storia contemporanea. Rispondono Stanley G. Payne, Paolo Pombeni, Jeremi Suri (Interviews on Contemporary History. Interviews with Stanley G. Payne, Paolo Pombeni, Jeremi Suri, edited by Laura Ciglioni and Guido Panvini)
- Stefania Bartoloni, La Croce rossa italiana nel ’15-’18 tra azione e rappresentazione (Italian Red Cross between 1915 and 1918, action and representation)
- Andrea Argenio, Una discussione su La repubblica dei partiti di Pietro Scoppola (A discussion on La repubblica dei partiti by Pietro Scoppola)
- Jacopo Lorenzini, Il generale si candida. Élite militare e competizione elettorale nell’Italia liberale (General and candidate. Military élite and electoral campaigns in Liberal Italy,)
- Silvio Berardi, Ernesto Buonaiuti e l’Alleanza democratica per il risorgimento italiano (1945-1946) (Ernesto Bonaiuti and the Alleanza democratica per il risorgimento italiano (1945-1946))
- Stefania Bartoloni, Simone Colafranceschi, Matteo Landricina, Chiara Zampieri, Recensioni
- A cura della Redazione, Sommari
Issue 1/2017
- Luciano Zani, Cremona fascista (1922-1940) (Fascist Cremona (1922-1940))
- Matteo Petracci, La liberazione interrotta. Lettere dal carcere di un partigiano etiopico (The interrupted liberation. Letters from prison of an Ethiopian partisan)
- Andrea Marino, Azione giudiziaria, crisi e ridefinizione del potere locale in Campania (1992-1994) (Legal action, crisis and the redefinition of local power in Campania (1992-1994))
- Renato Moro, Il dibattito sul fascismo: oltre gli "storici steccati"? (The debate on Fascism: beyond "historical barriers"?)
- Guri Schwarz, "Una scoperta dell’ebraismo": note sull’industria culturale italiana degli anni Ottanta ("Discovering Judaism": comments on the Italian cultural industry of the 1980s, Guri Schwarz)
- Autori vari, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts