Aleister Crowley e la tentazione della politica

Marco Pasi

Aleister Crowley e la tentazione della politica

Edizione a stampa

25,00

Pagine: 224

ISBN: 9788846416001

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 1792.7

Disponibilità: Esaurito

La figura di Aleister Crowley (1875-1947) è fondamentale per comprendere certi aspetti della nuova spiritualità e dell'esoterismo contemporanei. Autore molto prolifico ed eclettico, scrisse romanzi, poesie, saggi, e soprattutto elaborò una sua personale dottrina a carattere magico-religioso. Durante la sua vita ebbe modo di incontrare, e a volte influenzare, un numero considerevole di persone negli ambienti più disparati. Questo volume approfondisce, in tutti i suoi aspetti, la questione del rapporto di Crowley con la politica del suo tempo, questione centrale per comprendere la rilevanza della sua opera e della sua influenza.

Crowley, formatosi nella tarda epoca vittoriana, riassume in sé molte delle contraddizioni e delle tendenze culturali del suo tempo. La ricerca di un modo alternativo per esprimere il proprio sentimento religioso sfocia ben presto in un progetto, non elaborato coerentemente ma senza dubbio concreto, di mutamento politico e sociale radicale. Dal romanticismo della sua giovinezza al disincanto della maturità si svolge la traiettoria di un pensiero che cerca di coniugare la politica alla religione, nell'annuncio di una nuova era che riecheggia l'ideale di "uomo nuovo" dei regimi totalitari e al tempo stesso precorre certe tematiche "new age" oggi così di moda. Il volume ripercorre le tappe di questo itinerario sulla base del vasto corpus di scritti pubblicati, ma anche attraverso l'analisi di numerosi documenti inediti. Vengono esaminati anche certi episodi della sua vita, sinora trascurati o mal conosciuti, che gettano una luce interessante sulla questione.

Marco Pasi , laureato in Filosofia all'Università Statale di Milano, svolge ora le sue ricerche presso l'Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi, sotto la guida di Antoine Faivre. Collabora a diverse riviste, tra cui Aries e Politica Hermetica . Si occupa in particolare di storia del pensiero mistico ed esoterico.


Giorgio Galli , Prefazione
Teriobiografia
(Status quaestionis; Nascita e giovinezza; Il periodo romantico; Il Logos dell'Eone; Vagabondo per l'Europa; Vecchiaia e morte)
Politica magica
(Tra misticismo e religione; Atteggiamenti; Il Liber Legis; Radicalismo politico e regimi totalitari; La magia)
Amicizie pericolose
(J.F.C. Fuller; Tom Driberg; Walter Duranty; Gerald Hamilton; Maxwell Knight)
La Bocca dell'Inferno
(Il misticismo politico di Fernando Pessoa; Il mago e il poeta; Il finto suicidio; Il fantasma del mago)
Controiniziazione e complotto
(Il tradizionalismo; La pubblicistica complottista; Il fascicolo dell'Archivio Centrale dello Stato; Leggende)
Conclusione
Documenti fotografici
Appendici (Il carteggio Crowley-Pessoa; Il carteggio Crowley-Duranty; La lettera di Crowley all'Ammiragliato; Il fascicolo "Crowley Alistair Edward A.")

Potrebbero interessarti anche