Conservatori, liberali e democratici nel Risorgimento

Franco Della Peruta

Conservatori, liberali e democratici nel Risorgimento

Printed Edition

40.50

Pages: 352

ISBN: 9788820435622

Edition: 1a edizione 1990

Publisher code: 1573.131

Availability: Buona

Il volume comprende scritti (editi ed inediti) che pur nella varietà dell'occasione e dei tempi della loro elaborazione hanno una ispirazione unitaria di fondo, perché mirano ad approfondire la conoscenza delle correnti politiche del Risorgimento attraverso lo studio delle idee elaborate da uomini che di quelle vicende furono protagonisti ed attori.

Queste pagine presentano quindi biografie politico-intellettuali complessive di personaggi maggiori e minori di parte moderata e di parte democratica, come Santorre di Santarosa, Federico Confalonieri, Ciro Menotti, Cesare Cantù, Francesco Ferrara, Mauro Macchi, Giuseppe Garibaldi; e ricostruiscono momenti particolarmente rappresentativi del dibattito delle idee svoltosi in quei decenni, dalle polemiche tra classicisti e romantici nella Genova del Mazzini giovane allo svolgersi delle idee federalistiche.

Il volume intende così portare un suo contributo a quei costante allargamento di prospettive che caratterizza la più recente storiografia relativa all'Ottocento risorgimentale ed in particolare alla riflessione sulla varia dialettica delle correnti politiche che si contesero l'egemonia del processo storico conclusosi con la formazione dello Stato unitario moderno italiano.

Franco Della Peruta. professore di storia del Risorgimento nell'Università degli studi di Milano e direttore delle riviste -Storia in Lombardia» e «il Calendario del popolo., è autore delle seguenti opere: I democratici e la rivoluzione italiana (Milano, Feltrinelli); Democrazia e socialismo nel Risorgimento (Roma. Editori Riuniti); Scrittori politici dell'ottocento. Tomo I: Giuseppe Mazzini e i democratici (Milano-Napoli, Ricciardi); Mazzini e i rivoluzionari italiano (Milano, Feltrinelli); Il giornalismo italiano dal 1847 all'Unità (Bari, Laterza), Società e classi popolari nell'Italia dell'Ottocento (Palermo, Epos): Biblioteche e archivi. Guida alla consultazione (Milano, Angeli); Milano. Lavoro e fabbrica. 1815-1914 (Milano, Angeli); Esercito e società nell'Italia napoleonica (Milano, Angeli).

Premessa
Il pensiero politico di Santorre di Santarosa
Federico Confalonieri liberale moderno
Ciro Menotti e il problema nazionale italiano
Romanticismo e classicismo nella polemica tra Mazzini e l'abate Spotorno
Cesare Cantù e il mondo popolare
Francesco Ferrara nella vita politica italiana
Mauro Macchi e la democrazia italiana
Garibaldi tra mito e politica
La federazione nel dibattito politico risorgimentale
Mazzini, Kossuth e le relazioni tra Italia e Ungheria nel Risorgimento
Indice dei nomi


Serie: Storia/studi e ricerche

Subjects: Political and Diplomatic History

Level: Scholarly Research

You could also be interested in