Il senso passato

A cura di: Paolo Jedlowski, Marita Rampazi

Il senso passato

Saggi per una sociologia della memoria

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 144

ISBN: 9788820468149

Edizione: 1a edizione 1991

Codice editore: 1520.170

Disponibilità: Fuori catalogo

Oggetto di questo libro sono il ricordo e l'oblio: attraverso queste attività il senso del passato si costituisce per il presente.

Ricordo e oblio non sono, tuttavia, mere attività del singolo, ma attività. socialmente situate e, più in profondità, socialmente costituite. La definizione delle immagini e dei significati del passato va descritta allora come esito di complessi meccanismi di interazione sociale.

I saggi qui raccolti, risultato di un lavoro collettivo, rappresentano un contributo alla sociologia: l'analisi delle dimensioni e dei meccanismi della memoria emerge come strumento per la comprensione della continuità del mondo sociale e dei modi con cui i soggetti percepiscono ed elaborano i suoi cambiamenti.

Nello stesso tempo, si tratta però di un contributo alla conoscenza dei processi mnestici in quanto tali: in questo senso, il libro non interessa solo i sociologi. L analisi dei modi con cui la memoria degli individui si costituisce come esito di processi di interazione sociale rappresenta un contributo originale e importante per tutti coloro che, professionalmente o meno, sono oggi interessati alla comprensione degli affascinanti meccanismi del ricordare e del dimenticare.

Sono contenuti saggi di A. Cavalli, P. Jedlowski, C. Leccardi, L. Leonini, G. Namer, M. Rampazi, C. Sebastiani, S. Tabboni.

Paolo Jedlowski è ricercatore all'Università della Calabria. Ha curato l'edizione italiana di La memoria collettiva di Maurice Halbwachs (1987). Per i nostri tipi ha pubblicato Il tempo dell'esperienza (1986) e Memoria, esperienza e modernità (1989).

Marita Rampazi è ricercatore all'Università di Pavia. Oltre a saggi sulla condizione giovanile e la temporalità, fra i quali Il tempo biografico, in A, Cavalli (a cura di), Il tempo dei giovani (1985), ha pubblicato per i nostri tipi con C. Belloni, Il tempo, lo spazio e l'attore sociale (1989).

Presentazione, di Paolo Jedlowski e Marita Rampazi
Il testimone e l'eroe. La socialità della memoria,
di Paolo Jedlowski
Lineamenti di una sociologia della memoria.
di Alessandro Cavalli
L'atto sovversivo del ricordare. Memoria, tradizione, ideologia,
di Chiara Sebastiani
Gli oggetti del ricordo, il ricordo degli oggetti.
di Luisa Leonini
Memoria collettiva e gratitudine,
di Carmen Leccardi
Memoria sociale e memoria collettiva. Una rilettura di Halbwachs,
di Gérard Namer
Memoria e rivoluzione,
di Simonetta Tabboni
Memoria e biografia,
di Marita Rampazi


Contributi: A. Cavalli, P. Jedlowski, C. Leccardi, L. Leonini, G. Namer, M. Rampazi, C. Sebastiani, S. Tabboni

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche