Teoria Sociologica e industria culturale

A cura di: Martina Visentin, Orazio Giancola

Teoria Sociologica e industria culturale

Comics, serie tv, letteratura e cinema

Il presente volume, partendo da oggetti e prodotti mediatici quali serie tv, romanzi, film e fumetti, vuole rendere familiari alcuni concetti sociologici di base e allo stesso tempo interpretare sociologicamente i prodotti culturali volta per volta presi in considerazione. Le analisi dei prodotti della cultura pop, che qui sono presentati, possono offrire quindi uno specchio attraverso cui mostrare l'ordinario nello straordinario, le regolarità nelle eccezioni, fornendo opportunità per riflettere e confrontare prospettive di genere, etnia, classe sociale e altro ancora.

Pagine: 166

ISBN: 9788835122074

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 11164.6

Informazioni sugli open access

Il presente volume, partendo da oggetti e prodotti mediatici con cui si ha a che fare nell' esperienza quotidiana (serie tv, romanzi, film, fumetti), vuole rendere familiari alcuni concetti sociologici di base e allo stesso tempo interpretare sociologicamente i prodotti culturali volta per volta presi in considerazione.
Questi oggetti vengono qui affrontati come occasione per una riflessione di carattere generale sui concetti fondamentali della sociologia. In questo senso, il volume è il tentativo di coinvolgere come lettori attivi gli studenti di scienze sociali, attraverso alcuni dei concetti più noti nella sociologia classica e contemporanea, andando oltre la sola definizione teorica. Ogni saggio di questo volume può diventare così un esercizio di apprendimento attivo proprio perché basato sull'analisi di un prodotto culturale del nostro tempo.
Obiettivo primario di chi fa sociologia non è solo parlare alla comunità di "addetti ai lavori" ma anche mostrare ai newcomers quanto essa si configuri come un sapere applicabile alla vita quotidiana, anche rispetto agli oggetti più inattesi. Le analisi dei prodotti della cultura pop, che qui sono presentati, possono offrire quindi uno specchio attraverso cui mostrare l'ordinario nello straordinario, le regolarità nelle eccezioni, fornendo opportunità per riflettere e confrontare prospettive di genere, etnia, classe sociale e altro ancora, dialogando sia con gli accademici sia con coloro che sono interessati a un'analisi rigorosa, teoricamente e metodologicamente fondata, della realtà sociale.

Martina Visentin
è ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Padova, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI). I suoi interessi di ricerca convergono sule culture del welfare locale, le transizioni alla vita adulta e le trasformazioni culturali. Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: con Salmieri L. (2020), Il Mondo che abbiamo perso. L'Università e l'ecologia della presenza (2019), Identità instabili nell'epoca del cambiamento accelerato: un approfondimento qualitativo, FrancoAngeli.

Orazio Giancola
è professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Roma "Sapienza". Le sue aree di ricerca si muovono fra la comparazione dei sistemi educativi e universitari, le diseguaglianze e l'equità in educazione, i processi socializzativi e la transizione alla vita adulta. Fra le sue ultime pubblicazioni: con Colarusso S. (2020), Università e nuove forme di valutazione: Strategie individuali, produzione scientifica, effetti istituzionali, Sapienza Università Editrice; con Benadusi L. (2021), Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche FrancoAngeli.

Martina Visentin, Orazio Giancola, Introduzione: il sociale e il sociologico nella produzione culturale di massa
Chris Gavaler,
Teaching the Art of Comics
Chris Gavaler (traduzione di Martina Visentin, Orazio Giancola), Insegnando attraverso l'arte dei fumetti
Orazio Giancola,
Socializzazione, integrazione, identità: il mondo dei supereroi come lente sociologica
Martina Visentin, Winona Landis, Riccardo Prandini,
All new, all different? I 'meravigliosi' paradossi di Kamala Khan
Riccardo Prandini,
Giuseppe Rizzi, Il tempo e i suoi significati attraverso i romanzi distopici italiani
Luca Martignani,
Ordine sociale e conflitto morale nel romanzo poliziesco contemporaneo (Tre excursus per una didattica spinoziana)
Antonella Mascio,
Serie Tv e moda. L'esempio di Sex Education
Michele Marzulli, Voglia di fantasy: comunità e società al tempo di Game of Thrones
Lorenza Perini,
Wonder Woman una donna moderna? Ruoli e stereotipi di una supereroina
Stefano Tomelleri,
A patti con gli ZOMBI
Notizie degli autori.

Contributi: Chris Gavaler, Winona Landis, Luca Martignani, Michele Marzulli, Antonella Mascio, Lorenza Perini, Riccardo Prandini, Giuseppe Rizzi, Stefano Tomelleri

Collana: Open Sociology

Argomenti: Sociologia

Potrebbero interessarti anche