La Strategia europea per l'occupazione (Seo) è il primo importante passo verso un approccio ai temi del lavoro e delle risorse umane, comune a tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Compito del Fondo sociale europeo (Fse) 2000-2006 è contribuire all'attuazione delle linee guida individuate dalla Seo.
Il presente volume costituisce il primo tentativo di analizzare l'effettivo sostegno del Fse alla Seo. Oltre a considerare in che modo la programmazione del Fse rifletta la Seo, esso esamina in particolare quale sia la sua quota sulle politiche attive del lavoro e occupazionali nazionali attuate in Italia. L'analisi, infatti, viene condotta sia sulla programmazione finanziaria che sulla realizzazione dei programmi in modo da permettere un interessante raffronto tra il contributo "desiderato" ed il contributo effettivo del Fse alle linee guida e ai pilastri della Seo.
Tra le numerose considerazioni elaborate, merita attenzione quella relativa all'"efficienza" della programmazione del Fse dove si rileva un utilizzo intensivo del fondo su specifiche linee guida della Seo alle quali è stata prestata minore attenzione e sono state destinate minori risorse a livello nazionale.
Ulteriori elementi evidenziati nel volume sono:
- oltre l'88% della programmazione finanziaria Fse è direttamente riconducibile ai pilastri della Seo;
- il contributo Fse ha acquisito maggiore visibilità nei Piani nazionali di azione per l'occupazione (Nap) più recenti;
- il Fse ha contribuito ad allargare lo spettro delle azioni cofinanziati nei programmi regionali, coerentemente alle linee guida della Seo;
- il Fse ha assunto un ruolo strategico nello sviluppo delle pari opportunità.
Su questo ultimo punto, il volume offre un approfondimento riguardante il contributo del Fse al mainstreaming di genere nelle politiche per l'occupazione e le risorse umane, una delle raccomandazioni più forti rivolte dalla Commissione europea agli Stati membri.
Il lavoro si colloca temporalmente dopo la revisione a metà percorso della Seo che porterà alle nuove linee guida e in prossimità della riprogrammazione del Fse prevista per la fine 2003. I risultati ottenuti permettono quindi di formulare un'acuta prospettiva circa il contributo del Fse alla futura Seo, secondo le indicazioni ad oggi disponibili.