Qualità della democrazia

ActionAid Italia

Qualità della democrazia

Spazi civici e partecipazione. Rapporto 2023

Questo volume propone una riflessione di metodo e di orizzonte e una rassegna dei luoghi e delle esperienze con cui l’organizzazione si è confrontata nel concreto per costruire spazi civici in Italia. Vengono qui indagati i problemi, le forme e le opportunità della partecipazione politica di diversi gruppi sociali (giovani, donne, persone con background migratorio) in particolare rispetto alla giustizia sociale e climatica, al sistema educativo e ai nuovi fenomeni di marginalità

Pagine: 192

ISBN: 9788835155980

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 12000.34

Informazioni sugli open access

In un momento storico in cui in Italia si osserva una significativa riduzione degli spazi civici, in cui si discute della crisi delle rappresentanze e delle cause del non voto, sembra un esercizio utile condividere le riflessioni frutto della partecipazione di ActionAid negli spazi di dialogo aperti dalle istituzioni e del lavoro che svolgiamo per facilitare e rendere concreta la partecipazione di persone e comunità.
Sono infatti proprio persone e comunità il cuore della visione strategica e programmatica di ActionAid perché queste, quando organizzate e attive, possono guidare il cambiamento per migliorare la qualità della democrazia e favorire la giustizia sociale. Questo volume propone quindi una riflessione di metodo e di orizzonte, oltre che una rassegna dei luoghi e delle esperienze con cui l'organizzazione si è confrontata nel concreto del proprio impegno per costruire spazi civici in Italia. Anche alla luce dell'esito delle elezioni del settembre 2022, vengono qui indagati i problemi, le forme e le opportunità della partecipazione politica di diversi gruppi sociali (giovani, donne, persone con background migratorio) in particolare rispetto alla giustizia sociale e climatica, al sistema educativo e ai nuovi fenomeni di marginalità.

ActionAid è una Federazione internazionale che lavora in 71 Paesi del mondo. Da oltre 50 anni supporta persone, comunità, gruppi e movimenti, che spesso sono parte dell'Organizzazione stessa, impegnati nella lotta alle diseguaglianze. ActionAid Italia è tra i membri fondatori della Federazione ed è presente in Italia dal 1989. La sede legale e operativa dell'Associazione è a Milano, mentre a Roma e a Napoli vi sono due ulteriori sedi esclusivamente operative. ActionAid Italia è presente in molte città e province italiane grazie alla governance, allo staff, ai partner locali, agli attivisti e alle attiviste. L'Organizzazione promuove spazi di partecipazione democratica per supportare persone e comunità nel riconoscimento, nella rivendicazione e nella tutela dei propri diritti. Lavora a livello locale, nazionale e internazionale per realizzare il cambiamento, per aumentare l'equità sociale in situazioni di povertà e marginalità, per migliorare la qualità della democrazia.

Marco De Ponte, Introduzione
Prima parte
Luca De Fraia, Marco De Ponte, Alla prova delle elezioni politiche del 2022
(Riflessioni e metodo di ActionAid; Società civile in campo; La ripartenza)
Seconda parte
Antonio Liguori, Michele Restuccia, Linee metodologiche e pratiche per il supporto all'attivismo. L'esperienza del capacity building di Global Platform Italia
(Non è una politica per giovani, Quali fattori possiamo individuare come causa del gap tra la quantità di energie mobilitate per le richieste di cambiamento e la portata ridotta dei cambiamenti stessi?; Localmente radicate, globalmente connesse; Capacity building: uno spazio di pratica; Linee metodologiche e pratiche per il supporto all'attivismo)
Margherita Vita, Elisa Zanoni, Rigenerare per creare: esperienze di utopia in Extinction Rebellion
(La visione di Extinction Rebellion; Le culture rigenerative come utopia di strada; Convergenza di immaginari)
Maria Sole Piccioli,Corinne Reier, Il contrasto delle diseguaglianze educative attraverso il rafforzamento di spazi di partecipazione e la promozione del protagonismo di studenti e studentesse
(Introduzione; Partecipazione di ragazzi e ragazze: dal quadro normativo alla letteratura; Partecipazione studentesca in Italia; Conclusioni)
Bianca Chiesa, Ora decidiamo noi, una stagione rinnovata di attivismo studentesco
(Possiamo Tutto: la campagna per riportare come priorità la rappresentanza studentesca)
Daniela Capalbo, Marta Peperna, Una mano da sola non può applaudire. Intervista a Nagi Cheikh Ahmed
(Dall'attivismo a Nouakchott all'attivismo a Napoli; Ostacoli alla partecipazione e strumentalizzazione politica; Come favorire la partecipazione)
Chiara Parinapi, Vittoria Pugliese, NEET. Extraneus della partecipazione?
(NEET. Quando una definizione rende invisibili; Inattività e partecipazione, una relazione possibile; Giovani NEET donne attiviste. Sì, ma quando?; Metodologie per facilitare la partecipazione di giovani NEET; Co-progettare servizi per e con giovani NEET; Lezioni apprese e aspirazioni)
Rossana Scaricabarozzi, Ragazze di oggi, donne di domani: il diritto di partecipare nell'era della difesa della famiglia tradizionale
(Introduzione; Fotografia riflessiva e parziale degli ostacoli visibili e invisibili alla partecipazione delle ragazze; Il tempo è denaro: la cura e il lavoro tra scelta e rinuncia; Libere dalla violenza, libere di compiere scelte sul proprio corpo; Conclusioni: le scelte di Giorgia Meloni sul futuro delle giovani di oggi)
Terza parte
Marco Polvani, L'Open Government Partenership (OGP)
(OGP: cosa è e come funziona)
Luca De Fraia, Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo
(La riforma del settore: legge 125 del 2014; Missione e modalità di lavoro; Una stagione di incertezze)
Luca De Fraia, Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore
(La normativa di riferimento; Il Consiglio Nazionale; Verso una nuova fase)
Alberto Pampalone Morisani, Il Tavolo di Partenariato economico, sociale e territoriale
(Inquadramento generale; Il Tavolo di Partenariato; Il Tavolo di Partenariato: un bilancio d'insieme)
Bibliografia
Sitografia
Le autrici e gli autori

Contributi: Daniela Capalbo, Bianca Chiesa, Luca De Fraia, Marco De Ponte, Antonio Liguori, Alberto Pampalone Morisani, Chiara Parapini, Marta Peperna, Maria Sole Piccioli, Marco Polvani, Vittoria Pugliese, Corinne Reier, Michele Restuccia, Rossana Scaricabarozzi, Margherita Vita, Elisa Zanoni

Collana: Varie - Open Access

Argomenti: Politica, diritto - Sociologia

Potrebbero interessarti anche