
Daniele Pittèri, Susanna Picucci, Rosa Maria Villani
Cause Related Marketing
Agire competitivo dell'impresa e nuovo mercato
Pages: 160
ISBN: 9788846436542
Edition: 1a edizione 2002
Publisher code: 380.189
Availability: Esaurito
Daniele Pittèri, Susanna Picucci, Rosa Maria Villani
Pages: 160
ISBN: 9788846436542
Edition: 1a edizione 2002
Publisher code: 380.189
Availability: Esaurito
L'attuale quadro dei mutamenti socio-economici genera dinamiche complessive sia relativamente agli sviluppi e alle connessioni culturali, che relativamente all'agire di mercato, espressione con la quale si vuole intendere il rapporto fra l'evoluzione del sistema d'impresa e la trasformazione delle modalità di consumo. La competitività oggi continua certamente a giocarsi sulla capacità di operare sul mercato, sulla capacità di innovazione e sulla capacità di movimentazione finanziaria. Ma sempre di più tali capacità debbono essere filtrate da una componente più ampia, duttile e creativa, capace di attuare quel pensiero laterale in grado di leggere le trasformazioni del mercato in modo meno tecnicistico e specialistico, meno settorializzato, più attento, invece, alle nuove competenze assunte dal consumatore, oltre che dal produttore.
Senza questa capacità di acquisizione di duttilità "filosofica" le imprese contemporanee si tagliano fuori dal grande mercato globale. Uno snodo fondamentale soprattutto per le piccole e medie imprese che possono trovare proprio in questa nuova modalità di dialogo e di approccio al mercato quell'elemento di competitività in grado di renderle protagoniste attive.
È per rispondere a questa necessità che negli ultimi anni nei mercati maturi il Cause Related Marketing è divenuto una delle principali attività strategiche delle imprese, diretto com'è a dotare di carattere e di valore socioculturale la loro identità e a incrociare le sensibilità e le istanze emergenti dei consumatori.
Nella consapevolezza che è proprio comprendendo a fondo tali dinamiche che le piccole e medie imprese, in particolare quelle meridionali, possono cogliere l'occasione di giocare alla pari con le grandi imprese e con i gruppi multinazionali sul mercato globale, l'Unione degli Industriali di Napoli e la Facoltà di Scienze della comunicazione di Roma hanno promosso la prima ricerca diffusa e capillare sul Cause Related Marketing in Italia.
Questo volume, muovendo dai risultati di quella ricerca, intende individuare alcuni snodi problematici relativi alle opportunità offerte al sistema delle PMI dalle attività di Cause Related Marketing.
Daniele Pittèri da oltre quindici anni si occupa di strategie di immagine e di comunicazione. Presidente di lab.com, Laboratorio Permanente di Comunicazione , insegna Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma 'La Sapienza' ed è componente del Comitato di Presidenza dell'Unione degli Industriali della Provincia di Napoli. Fra le sue pubblicazioni: Trattocontinuo. Merci, linguaggi e tendenze nei giovani del 2000 (1995); Estetiche Cannibali (1998); Polaroid dal Pianeta Terra (1999); Fabbriche del desiderio (2000).
Susanna Picucci , laurea in Filosofia, Master in Marketing e management degli eventi culturali all'Università di Roma 'La Sapienza', è responsabile di progetto per l'agenzia Itinera Comunicazione di Roma. Collaboratrice del quotidiano professionale per agenti di viaggio L'Agenzia di Viaggi e del Centrostudi Cogno Associati, relativamente alle aree web e marketing.
Rosa Maria Villani , laurea in Storia dell'Arte, Master in Marketing e management degli eventi culturali all'Università di Roma 'La Sapienza', si interessa prevalentemente di organizzazione di eventi espositivi istituzionali e culturali e di gestione di attività formative. Nell'ambito della sua attività, si è occupata in più pubblicazioni della diffusione del concetto di cultura e di recupero delle tecniche artistiche e dei rapporti fra impresa e cultura.
Contributors: Alberto Abruzzese, Tommaso Iavarone
Serie: Economia e politica industriale
Subjects: General Texts, Strategic Marketing, Marketing Plans
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.