Gli adolescenti si raccontano
Authors:

Marie Rose Moro

Gli adolescenti si raccontano

Genitori in ascolto dei propri figli

In questo libro il lettore troverà centinaia di risposte di adolescenti alle domande che i genitori comunemente si pongono sui propri figli: cosa fanno i nostri figli sui social network? Perché non si può più entrare nella loro camera? Come vigilare sul loro studio? Le spiegazioni, rassicuranti e illuminanti, permetteranno agli adulti di comprendere maggiormente il mondo dei propri figli adolescenti e di instaurare con loro una relazione positiva.

Pages: 154

ISBN: 9788891741226

Edition: 1a edizione 2016

Publisher code: 239.297

Availability: Esaurito

Pages: 154

ISBN: 9788891746115

Edizione:1a edizione 2016

Publisher code: 239.297

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 154

ISBN: 9788891754899

Edizione:1a edizione 2016

Publisher code: 239.297

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

"Genitori, ascoltateci!".
Questo libro raccoglie centinaia di risposte date da adolescenti alle domande che comunemente i genitori si pongono sui propri figli.
• Cosa fanno i nostri figli sui social network?
• Perché non possiamo più entrare nella loro camera?
• Come vigilare sul loro studio?
Marie Rose Moro, partendo dalla sua esperienza e da un'analisi personale sulla situazione dei ragazzi oggi, offre una lettura delle parole degli adolescenti affinché i genitori comprendano che certi atteggiamenti e certi comportamenti dei figli fanno parte di un processo di acquisizione di autonomia, al contempo normale e vitale.
Le sue spiegazioni, rassicuranti e illuminanti, permetteranno agli adulti di confrontarsi meglio con i propri ragazzi adolescenti e di instaurare con loro una relazione positiva.

Marie Rose Moro, Direttore della Casa di Solenn - Casa degli Adolescenti di Cochin a Parigi, è Professore di Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza all'Università di Parigi La Sorbona. Ha pubblicato numerosi libri, fra i quali, tradotti da FrancoAngeli: Bambini di qui venuti da altrove. Saggio di transcultura (2005); Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società (2009); I nostri bambini domani. Per una società multiculturale (2011).

Marie Rose Moro, Odile Amblard, Prologo
L'entrata in adolescenza: una mente in fermento
(Nuovi pensieri, opinioni diverse; La camera: uno spazio intimo a propria immagine; Umore e morale mutevoli; La sensazione di essere incompresi; Argomenti troppo delicati per essere condivisi; Tempo di segreti; La rete degli altri adulti; Le bugie per nascondersi... un po' o molto; L'adolescenza, una tappa faticosa; Mettere in dubbio i legami familiari; L'autorità? Si discute!; La lettura di Marie Rose Moro)
Le apparenze in adolescenza: alla ricerca di sé
(A ciascuno la sua ricerca; L'importanza del look giusto; Vittime della moda, e allora?; Il peso dello sguardo degli altri; Ragazzi, attenti ai capelli!; Per le ragazze: né troppo largo né troppo corto; La richiesta di un piercing; Un corpo da riaddomesticare; Il periodo dei complessi; Un nuovo rapporto con l'alimentazione; La lettura di Marie Rose Moro)
L'adolescenza o il tempo degli amici: l'esplosione delle emozioni
(Il tempo dell'amicizia; L'amico, il confidente, il conforto; Un migliore amico per essere sempre capiti; Una banda di amici per ridere più forte; La paura della solitudine; Dall'amicizia all'amore...; L'amicizia preziosa fra ragazze e ragazzi; Un fidanzato ti rassicura; Le ragazze per sapere che si piace; La felicità di sentirsi innamorati; Il primo vero dispiacere; Il grande amore, un sogno; La tappa delle prime relazioni sessuali; L'accettazione dell'omosessualità; Impossibile vivere senza cellulare!; Le reti sociali: utili, pratiche e divertenti; Il piacere di non parlare più come bambini; La lettura di Marie Rose Moro)
Esperienze e passioni: vivere per scoprirsi
(Mai senza la loro musica; I videogiochi: la ricerca di un altro mondo; Con internet, una vita senza frontiere; La lettura per sognare o riflettere; La passione dello sport per eccellere; L'arte per scoprirsi ed esprimersi; Il gusto del pericolo; Crisi di violenza verso sé o gli altri; La sigaretta, un passaggio obbligato... o quasi; La cannabis o il sapore buono delle cose proibite; L'alcool per lasciarsi andare; Niente festa senza alcool; La cannabis, così facile; Quando la vita fa male; Fra esperienze fondatrici e spirito di ribellione; Uno spiccato senso per le ingiustizie; La lettura di Marie Rose Moro)
Gli studi, il futuro: tante angosce
(La scuola media, il liceo e la noia delle lezioni; Imparare sì, ma in altro modo...; Relazioni poco soddisfacenti con i professori; Non essere considerati abbastanza, troppi voti, troppa pressione; A fianco degli studi, la vita vera; Genitori obnubilati dagli studi; Un'atmosfera a volte violenta; Regole e divieti da mettere alla prova; Il futuro è lontano...; Prima il presente!; Sogni e progetti; Il valore delle origini; L'angoscia per il futuro; Il gusto della felicità; La lettura di Marie Rose Moro)
Come conclusione
(Genitori, donate limiti e fiducia!)
Indice analitico.

Contributors: Odile Amblard

Serie: Le Comete

Subjects: Adolescence

Level: Personal Development and Self-Help

You could also be interested in