Glossario commentato di relazioni industriali

A cura di: Elena Pisani, Tiziano Treu, Bruno Veneziani

Glossario commentato di relazioni industriali

Vol. II: Il sistema italiano

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 236

ISBN: 9788820444686

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 830.13

Disponibilità: Discreta

Questo glossario - il primo di questo tipo pubblicato in Italia - contiene la descrizione e la spiegazione dei principali termini usati nelle relazioni industriali italiane. Fa seguito a un altro volume che conteneva la illustrazione e la traduzione dei termini usati in Gran Bretagna e Stati Uniti.

Si tratta di oltre 500 termini relativi ai vari ambiti delle relazioni industriali: la contrattazione collettiva; i rapporti fra contrattazione collettiva e stato; il sindacato; le organizzazioni imprenditoriali; la conflittualità; le relazioni di lavoro nell'impresa; la regolazione del mercato del lavoro e della formazione professionale. Si è scelto di preparare un glossario ragionato e non un semplice dizionario di voci, perché spesso la semplice enunciazione e traduzione dei termini è insufficiente se non si accompagna con l'illustrazione del significato che tali termini rivestono nel contesto economico, sociale e istituzionale del paese in cui sono nati.

Il glossario può avere quindi usi diversi: dalla mera informazione linguistica corretta sui singoli termini, alla conoscenza più ampia e sistematica dei concetti base delle relazioni industriali italiane. Può servire sia agli studiosi sia agli operatori delle relazioni sindacali che agiscono nelle imprese nazionali e multinazionali, nel sindacato, negli organismi pubblici competenti nella materia.

Tali studiosi e operatori hanno sempre più frequentemente necessità di ricorrere a concetti e termini chiari, consapevolmente usati, anche in riferimento a operatori stranieri, data la crescente internazionalizzazione dell'economia del lavoro. Il glossario è stato realizzato per iniziativa dell'Isfol e sotto il patrocinio dell'Aisri (Associazione Italiana di Studio delle Relazioni Industriali).

Elena Pisani, già ricercatrice presso il Crel (Centro di ricerche di economia del lavoro), si occupa di problemi del lavoro per l'Ambasciata Usa di Roma; èautrice di vari saggi di relazioni industriali italiane e comparate, fra cui i contributi ai rapporti annuali Cesos "Le relazioni sindacali in Italia", Edizioni Lavoro, Roma; 1981; 1982/83; e ai volumi "Sindacato e contrattazione collettiva", Angeli, Milano, 1978 e 1979.

Tiziano Treu, professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Pavia, presidente dell'Associazione Italiana di studio delle relazioni industriali, autore di molte opere di diritto del lavoro e relazioni industriali italiane e comparate; da ultimo coautore di "Diritto sindacale", Utet, Torino, 1984; "Il rapporto di lavoro subordinato", Utet, Torino, 1985; "Le relazioni industriali. Manuale per l'analisi dell'esperienza italiana", Mulino, Bologna, 1984.

Bruno Veneziani, professore ordinario di diritto del lavoro presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bari dove insegna anche diritto sindacale comparato, autore di molte opere di diritto del lavoro e relazioni industriali italiane e comparate; da ultimo, ha pubblicato il volume "Stato ed autonomia collettiva", Cacucci, Bari, 1986.

* Prefazione, di Franco Frigo

* Introduzione, di Bruno Veneziani

* Glossario di voci italiane
* Legenda per l'utente del glossario
* Bibliografia


Potrebbero interessarti anche