
A cura di: Paolo Vanni, Fabio Bertini
La Croce Rossa dalla Grande Guerra al fascismo
Informazione, propaganda, arti e società civile (1915-1926)
Legatissima ai corpi militari, la Croce Rossa fu anche espressione della società civile, nei modi che, seguendo l’intuizione di Paolo Vanni, il volume esplora nei rapporti con il volontariato, con i soggetti di rilievo politico-sociale, compresa la Massoneria, con gli organismi internazionali. Tutto questo intorno alla rappresentazione che, della Croce Rossa, dette la stampa, qui ricostruita in modo tale da illustrarne la storia nel periodo 1915-1926, fino a quando la fine del regime liberale si riverberò anche sull’Ente.
Printed Edition
39.00
Printed Edition
39.00
Pages: 400
ISBN: 9788835107439
Edition: 1a edizione 2020
Publisher code: 1053.13
Availability: Discreta
PDF with DRM
29.99
PDF with DRM
29.99
Pages: 400
ISBN: 9788835104841
Edizione:1a edizione 2020
Publisher code: 1053.13
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM for Digital Editions