Lavoro e società industriale.

Michele La Rosa, Roberto Rizza, Paolo Zurla

Lavoro e società industriale.

Da Adam Smith a Karl Polanyi

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 224

ISBN: 9788846480248

Edizione: 2a ristampa 2020, 2a edizione, integrata 2006

Codice editore: 1529.2.31

Disponibilità: Discreta

Il volume intende fornire un contributo alla conoscenza delle modalità di nascita e consolidamento del discorso sociologico sull'economia, sul lavoro e le loro trasformazioni connesse al processo di industrializzazione. L'obiettivo, principalmente didattico, è perseguito attraverso l'analisi dei contributi che Karl Marx, Emile Durkheim, Max Weber, Joseph Schumpeter, Karl Polanyi, Frederick Taylor e Elton Mayo hanno offerto a questo proposito.
La trattazione di questi autori, la cui appartenenza totale o parziale al contesto sociologico è fuori discussione, è stata preceduta da una breve analisi di altri come Adam Smith, Charles Babbage e Andrew Ure che, pur non appartenendo strettamente a tale ambito disciplinare, presentano elementi utili a delineare in modo più compiuto il clima culturale e scientifico in cui progressivamente sono venuti maturando i temi, le tensioni ed i metodi dei sociologi che si applicano ai problemi del lavoro e dell'economia.

Michele La Rosa
insegna Sociologia del lavoro e Sociologia economica presso la Facoltà di Scienze politiche di Bologna, dirige la rivista "Sociologia del lavoro" ed il C.I.Do.S.Pe.L. del Dipartimento di sociologia di Bologna. Fra le sue più recenti pubblicazioni si ricordano Sociologia dei lavori (FrancoAngeli, 2003) e Il lavoro nella sociologia (Carocci, 20042).
Roberto Rizza, ricercatore presso il Dipartimento di sociologia di Bologna, insegna Sociologia del lavoro presso la Facoltà di Scienze politiche "Roberto Ruffilli" di Forlì ed è membro del C.I.Do.S.Pe.L. Tra le sue pubblicazioni: Il lavoro mobile (Carocci, 2003) e, con Giuseppe Scidà, Capitale sociale, lavoro e sviluppo (FrancoAngeli, 2003).
Paolo Zurla, ordinario di Sociologia e presidente del Polo Scientifico-didattico di Forlì - Università di Bologna, è direttore del quadrimestrale a schede "Autonomie Locali e Servizi Sociali". Per i nostri tipi ha di recente pubblicato Società moderna e discorso sociologico (2003) e Il distretto calzaturiero del Rubicone (2004).



Presentazione
Parte prima
Introduzione
Lavoro e sistema di fabbrica nel pensiero di fine '700 e primo '800
(Una sensibilità sociologica rintracciabile già durante la prima rivoluzione industriale?; Adam Smith: effetti positivi e negativi della divisione manifatturiera del lavoro; Charles Babbage e Andrew Ure: macchine e sistema di fabbrica; Riferimenti bibliografici)
Karl Marx: lavoro, macchine e grande industria nella produzione capitalistica
(La vita ed il contesto culturale, politico ed economico; L'analisi critica del modo di produzione capitalistico; Breve bilancio critico; Riferimenti bibliografici)
Emile Durkheim: la funzione sociale della divisione del lavoro
(La vita ed il contesto socio-culturale; Lo studio sociologico della divisione del lavoro sociale; Breve bilancio critico; Riferimenti bibliografici)
Max Weber: l'intreccio di razionalità ed etica nella formazione del sistema economico capitalistico
(La vita ed il contesto culturale dell'epoca; L'agire dotato di senso ed i tipi ideali; Il processo di modernizzazione come esito di condizionamenti sociali, storici e religiosi; Riferimenti bibliografici)
Joseph Alois Schumpeter: l'imprenditorialità come innovazione
(Un tempo 'agitato' per uno studioso 'critico'; L'accezione di imprenditorialità nel pensiero di Schumpeter: un aspetto specifico ma peculiare; Utopia e razionalità dell'approccio schumpeteriano; Riferimenti bibliografici)
Karl Polanyi: economia sostanziale e processi di istituzionalizzazione
(La biografia e le opere principali; L'economia come processo istituzionale; Riflessi finali; Riferimenti bibliografici)
Parte seconda
Introduzione
Frederick Winslow Taylor: il 'padre' dell'organizzazione scientifica del lavoro
(Taylor: la Sua vita, la società e l'economia del Suo tempo; Taylor: ovvero dell'organizzazione scientifica del lavoro; Il taylorismo: quale ideologia? ; Riferimenti bibliografici)
Elton Mayo e la scoperta delle "relazioni umane"
(Elton Mayo: la vita e le trasformazioni socio-economiche del Suo tempo; Le ricerche negli stabilimenti di Hawthorne Works della Western Electric Company a Chicago ed a Cicero (Illinois) e la nascita della Scuola delle "relazioni umane"; Le "human relations" dopo il taylorismo: fra continuità e discontinuità; Riferimenti bibliografici).

Potrebbero interessarti anche