Issue 3/2013
- Davide Mazzoni, Marinella Laghi, Elvira Cicognani, Qualità della vita e fattori psicosociali nei pazienti con insufficienza renale (Quality of life and psychosocial factors in patients with renal insufficiency)
- Claudia Venuleo, I modelli di valutazione di un servizio URP espressi dall’utenza di un’Azienda Sanitaria Locale. Un caso studio (The users’ models of evaluating one National Health Service Public-Relations Department. A case study)
- Alessandro Lo Presti, Una valutazione del modello Job Demands-Resources su un campione di operatori della salute (An evaluation of the Job Demands-Resources model on a sample of health care workers)
- Carlo Tomasetto, Vanessa Privato, Il peso dello stigma: gli effetti di stereotipi e pregiudizio sulla salute delle persone obese (The weight of stigma: The impact of stereotypes and prejudice on obese individuals’ health)
- Giovanna Perricone, Concetta Polizzi, Maria Regina Morales, Valentina Fontana, Percezione del funzionamento familiare e strategie di coping in madri di bambini affetti da neoplasia in fase trattamentale (Perception of family functioning and coping strategies in mothers of children suffering from tumour during the treatment phase)
- Vincenza Capone, Giovanna Petrillo, Antonia Romano, La soddisfazione lavorativa e per la vita di medici e infermieri ospedalieri: relazioni con il senso di appartenenza all’azienda ospedaliera, le percezioni di efficacia collettiva e il sostegno sociale percepito (Job and life satisfaction among doctors and nurses: relationship with sense of belonging to the hospital, collective efficacy beliefs and perceived social support)
- A cura della Redazione, Documentazione bibliografica
Issue 2/2013
- Giovanna Petrillo, Daniela Caso, Da SCOPUS un riconoscimento ufficiale: Psicologia della Salute è una rivista internazionale (A formal recognition by SCOPUS: Psicologia della Salute is an international journal)
- Luca Vecchio, Massimo Miglioretti, Veronica Velasco, Presentazione sezione tematica. Gli insegnanti in una scuola che cambia: determinanti di malessere e benessere tra individuo e contesto (Teachers working in changing school systems: individual and contextual determinants of well-being and uneasiness)
- Federico Zorzi, Maria Grazia Strepparava, Caratteristiche di personalità e vulnerabilità al burnout: un’ipotesi esplicativa del malessere degli insegnanti (Personality characteristics and vulnerability to burnout: an explanatory hypothesis of teachers’ distress)
- Loredana Addimando, I comportamenti controproducenti dei genitori a scuola: un’analisi sulla soddisfazione e l’autonomia lavorativa degli insegnanti (Parents’ counterproductive behaviors at school: an analysis of teachers’ job satisfaction and autonomy)
- Veronica Velasco, Massimo Miglioretti, Corrado Celata, Luca Vecchio, Il benessere degli insegnanti: il ruolo del supporto sociale e delle dimensioni organizzative (Teachers’ well-being: the role of social support and organizational dimensions)
- Silvia Simbula, Erika Benedetti, La scuola tra passato e presente: come gli insegnanti fanno fronte alle richieste lavorative e si sentono engaged (School between past and present: how teachers cope with their job demands and stay engaged)
- Giovanna Petrillo, Anna Rosa Donizzetti, Burnout degli insegnanti: il ruolo protettivo dei fattori contestuali e delle percezioni riferite all’efficacia scolastica e alle risorse del territorio (Teacher burnout: the protective role of contextual factors and perceptions related to school efficacy and territorial resources)
- Lorenzo Avanzi, Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Contributo alla validazione italiana del Copenhagen Burnout Inventory (CBI) (Contribution to the Italian validation of the Copenhagen Burnout Inventory (CBI))
- Roberta Fida, Carlo Tramontano, Marinella Paciello, Valentina Cara, Claudio Barbaranelli, La prevenzione dell’HIV: una questione "di genere"? Uno studio preliminare sulle determinanti psicosociali dell’uso del preservativo in un campione di studenti universitari (HIV Prevention: is it a matter of "gender"? A preliminary study on psychosocial determinants of condom use in a sample of college students)
- Stefania Anania, Serena Barello, Elena Vegni, Egidio A. Moja, "The brave battle": l’uso della metafora nella visita medica ("The brave battle": the use of metaphors in medical consultation)
Issue 1/2013
- Marco Bani, Francesca Barile, Umberto Mazza, La dimensione psicosociale nella cura della talassemia: una rassegna della letteratura (The psychosocial dimension in the treatment of thalassemia: a review of the literature)
- Barbara Loera, Silvia Gattino, Daniela Converso, Giustizia organizzativa, supporto sociale e burnout tra lavoratori della Sanità: effetti diretti e di moderazione (Organizational justice, social support and burnout amongst health care workers: direct and moderating effects of social support)
- Martina Luchetti, Andrea Giovanni Cutti, Ornella Montebarocci, Gennaro Verni, Nicolino Cesare Franco Rossi, Reazioni psicologiche in soggetti con amputazione di arto: una rassegna della letteratura (Psychological reactions in subjects with limb amputation: a review)
- Simona Ricotta, Chiara Ghislieri, Lara Colombo, Claudia Piccardo, Il conflitto lavoro-famiglia e il sense of entitlement: una ricerca in un’azienda svedese (Work-family conflict and sense of entitlement: a research in a Swedish firm)
- Stefano Toderi, Guido Sarchielli, Luca Giani, Autonomia lavorativa e benessere nella professione infermieristica: l’influenza del contesto di lavoro e del percorso formativo (Job autonomy and well-being in the nurse profession: the influence of the workplace and the training course)
- Manuela Zambianchi, Bitti Pio Enrico Ricci, Il ruolo del supporto sociale, del genere e della scolarità nel benessere sociale in età anziana (The role of social support, gender, and level of education on social well-being in old age)
- Maria Luisa Martino, Raffaella Onorato, Veronica D'Oriano, Maria Francesca Freda, Donne e tumore al seno: effetti del protocollo guidato di scrittura sui sintomi associati al disturbo post-traumatico da stress (Women and breast cancer: effects of guided. Written disclosure protocol on post-traumatic stress)
- A cura della Redazione, Documentazione bibliografica