La bocca del bambino

Silvia Magnani

La bocca del bambino

Fisiopatologia delle abilità orali in età evolutiva

Il libro ripercorre, in una visione comunicativa e non solo motoria, il processo evolutivo che porta il bambino dalla mungitura del capezzolo alla gestione del cibo complesso, sino alla piena padronanza della fonoarticolazione. Il testo analizza le cause di eventuali ritardi in uno sviluppo che ci aspetteremmo spontaneo e rapido, offrendo ai logopedisti – primi destinatari di questo lavoro – un ampio panorama di esercizi riabilitativi, integrati da schede di valutazione per fornire una guida operativa nel processo diagnostico e nel monitoraggio dei risultati.

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 114

ISBN: 9788891760739

Edizione: 3a ristampa 2022, 1a edizione 2017

Codice editore: 502.13

Disponibilità: Buona

Pagine: 114

ISBN: 9788891764102

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 502.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 114

ISBN: 9788835134770

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 502.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Avere una bocca abile, capace di succhiare, deglutire, masticare, esprimere le emozioni e, naturalmente, di parlare, sembra un fatto naturale. Esistono però situazioni in cui questo può non avvenire.
Il bimbo non riesce ad attaccarsi al seno, non sa gestire il cibo nella bocca e rimane schiavo delle pappe, non arriva a possedere un linguaggio intellegibile. A un quadro del genere viene dato il nome di disprassia orale.
In questo libro viene ripercorso, in una visione comunicativa e non solo motoria, il processo evolutivo che porta il bambino dalla mungitura del capezzolo alla gestione del cibo complesso, sino alla piena padronanza della fonoarticolazione.
Il libro analizza le cause del ritardo in uno sviluppo che ci aspetteremmo spontaneo e rapido, offrendo ai logopedisti - primi destinatari di questo lavoro - un ampio panorama di esercizi riabilitativi, integrati da schede di valutazione per fornire una guida operativa nel processo diagnostico e nel monitoraggio dei risultati. A integrazione della terapia, propone anche molti consigli ai genitori in modo che possano stimolare i piccoli alla scoperta delle immense capacità della bocca: ludiche, alimentari, espressive.

Silvia Magnani vive e lavora a Milano, dove esercita la libera professione come medico specialista in Otorinolaringoiatria e in Foniatria. È responsabile scientifico della Società Nuova Artec e si occupa di formazione dei logopedisti. Per la FrancoAngeli dirige la collana "Fad. Formazione a distanza per operatori sanitari" e ha pubblicato, tra l'altro, Dal gesto al pensiero. Il linguaggio del corpo alle frontiere della mente (con P.L. Amietta, 1998); Il bambino e la sua voce. Con i bambini alla scoperta della vocalità (2000); Insegnare a comunicare. Come fare dei primi mesi di vita l'origine dell'intelligenza comunicativa (2001).

Presentazione
Prassia e disprassia
(Cosa intendiamo per prassia; Una parola da analizzare meglio: progetto; Cosa si intende per disprassia orale; Proposta di classificazione delle disprassie; La C.A.S.)
Aspetti clinici della disprassia orale
(Età di comparsa; Espressività clinica della disprassia orale)
La deglutizione
(La deglutizione a sigillo anteriore; La deglutizione nel piccolo bambino; L'esplorazione orale sistematica; La deglutizione nella prima infanzia; Qualche notizia in più sulla mandibola)
L'oralità del bambino e l'educazione famigliare
(Le abilità della bocca: cosa aspettarsi e a che età; Elementi di counselling)
Correlazioni tra alterazioni della deglutizione, disprassia orale e problematiche ortognatiche
(Segni di immaturità deglutitoria; Il morso aperto; La collaborazione tra professionisti)
Il bambino vorace
(Perché la voracità; Elementi di counselling)
Le cosiddette abitudini viziate
(Interpretare le abitudini orali del bambino; Il bambino succhiatore)
Fare diagnosi di disprassia
(Osservazione informale; Osservazione formale; La visita formale; Valutazione delle prassie orali non fonoarticolatorie; Valutazione dello stile deglutitorio)
Criteri di presa in carico
(Percorsi di presa in carico; Abilitazione prassica mediata dall'esperienza alimentare; Abilitazione specifica con eserciziario formale logopedico)
Riflessioni conclusive
(La difficoltà della diagnosi differenziale; Come agire per migliorare la presa in carico)
Per approfondire
Ringraziamenti.

Collana: Quaderni FAD. Formazione a distanza per operatori sanitari

Argomenti: Logoterapia

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari - Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche