Il
potenziale delle persone che lavorano in un'organizzazione rappresenta una miniera infinita di risorse per far crescere i risultati di business e la soddisfazione individuale. Se solo un'organizzazione riuscisse a motivare i suoi collaboratori arrivando a stimolare le loro
passioni più profonde, che cosa noteremmo di diverso nei nostri luoghi di lavoro? Lo scopo principale del business coaching è proprio quello di attivare la
motivazione dell'individuo per sprigionare il potenziale e trasformarlo in
performance.
In questo manuale troverai
spunti teorici e pratici per favorire l'applicazione del coaching all'interno delle organizzazioni, attraverso un
modello sintetico di intervento, corredato di
strumenti applicativi di facile attuazione nel corso di una sessione.
A differenza di molti testi sul coaching, in questo volume viene presentato un
approccio molto
pragmatico, che è la sintesi di anni di esperienza passati mettendo sistematicamente
in pratica diversi approcci, sia in presenza sia
a distanza, attraverso la community
di coach Bonsay, di cui l'autore fa parte.
Certo, non si diventa coach leggendo un libro, ma in queste pagine verrai accompagnato, passo dopo passo,
dalla teoria alla pratica, per comprendere come il coaching si contestualizza all'interno dei sistemi HR delle organizzazioni, scoprendo inoltre strumenti efficaci come il
modello ROUTE per scandire una sessione e il
modello EASY di goal setting.
Un testo dedicato in primo luogo a tutti i
coach che vogliono rivolgersi al mondo aziendale in modo più strutturato, ma anche ai
leader che non vogliono smettere di apprendere come motivare i propri collaboratori e agli
HR manager che vogliono far leva anche sul coaching per vincere le sfide di business.
Troverai altri spunti e tecniche su www.coachingforbusiness.it ... Keep in touch!
Luigi Ranieri è un coach e counselor, trainer e consulente HR, autore e imprenditore. Considera lo sviluppo delle potenzialità personali come una missione di vita, più che un semplice lavoro. Come coach ha lavorato per organizzazioni del calibro di Medtronic (punto di riferimento internazionale quando si parla di business coaching), TeamSystem, Olympus. È co-founder di Bonsay (
www.bonsay.me), la prima piattaforma italiana di formazione e coaching a distanza e in presenza, che raccoglie una community di coach, psicologi e counselor esperti delle dinamiche organizzative.Precedentemente ha ricoperto ruoli di responsabile del Counseling Aziendale nel Gruppo Hera, e di Head of People Development presso il Future Food Institute. Nel 2016 ha fondato la piattaforma
counselingaziendale.it e pubblicato il volume
Esperienze di Counseling Aziendale, oggi utilizzato in molti master in counseling.