Nel suo primo libro Con te sul campo, a vendere Renato Tonon scrive: "Comunque noi vendiamo!". Manager e collaboratori sono quindi allo stesso tempo venditori e consumer delle proprie idee e dei propri progetti.
Marketing in e out scrive del come ogni idea, pensiero, progetto ed azione debba essere venduta, al pari di un prodotto, e, come questa vendita, debba essere esercitata sia che si tratti del nostro capo o del nostro collaboratore, esattamente con le stesse regole con cui viene proposto il marketing out ovvero quello relativo al mercato del cliente/consumatore.
Sul come tali argomenti siano proposti e quale sia la loro qualità è molto bene sintetizzato da Maurizio Castro direttore risorse umane del gruppo Electrolux, in questo stralcio della sua Prefazione:
... alla "cultura" gestionale della piccola e media impresa, Renato Tonon ha deciso di portare, adattato e modellato alla sua configurazione operativa, il patrimonio delle migliori scuole manageriali internazionali, in una sorta di apostolato della conoscenza: riuscendo sempre a evitare di sdrucciolare nel pigro compendio "bignamiano", e attestandosi invece saldamente e felicemente nella dimensione artigianale della "personalizzazione", di un modello non impoverito nella semplificazione, ma arricchito e perfezionato nella conformazione sul "cliente".
Renato Tonon , è un libero professionista consulente di direzione marketing e comunicazione aziendale; autore di due libri di successo quali Con te sul campo, a vendere ed Il prisma della comunicazione (FrancoAngeli), è titolare dello studio - Risorse & Mercato architettura sociale di marketing, comunicazione e reti vendita - in Vittorio Veneto (Tv) dove abita. www.risorsemercato.it e info@risorsemercato.it per comunicare con l'autore.