Work harassment.

Giuseppe Favretto, Cinzia Giuliana Albertini, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Deborah Biazzi

Work harassment.

Benessere e malessere al lavoro tra stress, mobbing e pratiche organizzative

Il volume, relativo a una ricerca sul mobbing condotta in alcune realtà produttive veronesi, propone una panoramica teorica sul benessere e malessere organizzativo, sulla cultura del lavoro, sull’azione sindacale e le buone pratiche aziendali e sindacali, e presenta, oltre ai risultati dell’indagine sul campo e ad alcune interviste, un’appendice relativa ai casi del Trentino e del Friuli Venezia Giulia.

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 192

ISBN: 9788856813456

Edizione: 1a ristampa 2013, 1a edizione 2009

Codice editore: 2000.1258

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788856818192

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 2000.1258

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume riunisce i risultati di un percorso di ricerca attuato a Verona, nell'arco di due anni, in collaborazione tra Università, CISL e CERIL (Centro Studi sulle Relazioni Industriali e di Lavoro). Tale percorso ha inteso indagare, in alcune realtà produttive veronesi, fenomeni legati allo stress lavorativo e psicosociale, al benessere e al malessere organizzativi, al mobbing e alle molestie sul lavoro (work harassment).
A partire dalla letteratura sull'argomento e dalle definizioni che è possibile rintracciare in essa relativamente ai diversi fenomeni indagati, la ricerca ha inteso anche soffermarsi su possibili esperienze virtuose, le cosiddette buone pratiche, che le aziende hanno cercato di rendere operative al fine di aumentare il benessere al lavoro, e diminuire il malessere, di coloro che, in un'organizzazione, spendono il proprio tempo, le proprie energie e i propri vissuti cognitivi ed emotivi.
Date queste premesse, il testo si rivolge a tutti coloro che hanno uno specifico interesse ad approfondire aspetti di benessere - soddisfazione, qualità del lavoro, motivazione, ecc. - e di malessere - (stress, mobbing, work harassment, ecc.) - nei contesti organizzativi e nelle realtà lavorative: studenti, lavoratori, consulenti, sindacalisti, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e Rappresentanti Sindacali Unici.

Giuseppe Favretto, ordinario di Organizzazione aziendale e membro della Società Italiana di Ergonomia, insegna Organizzazione del lavoro presso le Università di Padova e Verona ed è direttore del Centro Docimologico e del Centro Imprenditoria Giovanile dell'Ateneo Veronese. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Lo stress nelle organizzazioni (Il Mulino, 1994); Le forme del mobbing (Cortina, 2005); Il cliente nella sanità (FrancoAngeli, 2002); Organizzare la soddisfazione in sanità (FrancoAngeli, 2007); Lo stress degli insegnanti (FrancoAngeli, 2009).
Cinzia Giuliana Albertini è responsabile del Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione di CISL-Verona, direttrice di CERIL-Centro Studi sulle Relazioni Industriali e di Lavoro e presidente di COSP-Comitato per l'Orientamento Scolastico e Professionale di Verona.
Riccardo Sartori è ricercatore in Psicometria presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Verona.
Elisa Bortolani è assegnista di ricerca in Organizzazione aziendale presso l'Università degli studi di Verona.
Deborah Biazzi, esperta di servizi per l'orientamento, la formazione e il lavoro, è consulente presso agenzie pubbliche e private del territorio di Verona.



Giuseppe Favretto, Cinzia Giuliana Albertini, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Deborah Piazzi, Introduzione. Il Joint Project, tra mondo della ricerca e mondo del lavoro
(L'importanza strategica della ricerca nella società della conoscenza; Percezione del legame esistente tra produttività e benessere; Piano dell'opera)
Parte I. Teorie e pratiche del benessere organizzativo
Elisa Bortolani, Riccardo Sartori, Giuseppe Favretto, Benessere e malessere nelle organizzazioni: teorie e modelli
(Premessa; La salute organizzativa; Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo; Il benessere organizzativo e la soddisfazione lavorativa; Il malessere organizzativo e la sicurezza nei luoghi di lavoro; Controllo e monitoraggio del rischio psicosociale; Conclusioni)
Cinzia Giuliana Albertini, Fernando Cecchini, Cultura del lavoro e azione sindacale
(La cultura del lavoro; L'azione del sindacato)
Parte II. Il percorso di ricerca tra malessere, benessere e pratiche organizzative
Giuseppe Favretto, Cinzia Giuliana Albertini, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Deborah Biazzi, Il Joint Project: contesto, attori e motivazioni alla ricerca
(Le parole chiave del progetto di ricerca; Gli assunti del progetto; Gli attori del progetto e le relazioni tra gli stessi; Motivazioni alla ricerca e obiettivi correlati)
Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Deborah Biazzi, Cinzia Giuliana Albertini, La ricerca: fasi, azioni e strumenti d'indagine
(Le fasi del progetto; L'interazione come tecnica per la ricerca psicosociale: l'intervista vis a vis e il focus group)
Deborah Biazzi, Esther Wegher, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Barbara Giacominelli, I risultati delle interviste semistrutturate
(Le interviste ai rappresentanti sindacali Cisl di Verona; Le interviste ai rappresentanti aziendali)
Barbara Giacominelli, Deborah Biazzi, Esther Wegher, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, I risultati dei focus group
(I focus group: le tre visioni del benessere)
Parte III. Le buone pratiche del benessere organizzativo: dalla teoria alle azioni
Deborah Biazzi, Come nascono e cosa sono le buone pratiche
(Definizione di buona pratica; Azioni ed effetti di una buona pratica; Le buone pratiche delle organizzazioni coinvolte nel Joint Project)
Deborah Biazzi Le buone pratiche aziendali
(Mercato del lavoro e buone pratiche aziendali; Esperienze di buone pratiche aziendali; Politiche aziendali per le buone pratiche; Benessere organizzativo e buone pratiche delle aziende coinvolte nel progetto di ricerca: una premessa)
Deborah Biazzi, Riccardo Sartori, Barbara Giacominelli, Elisa Bortolani, Le buone pratiche viste dalle aziende coinvolte nella ricerca
(Unicredit S.p.A. (www.unicreditbanca.it); Gruppo Tosoni S.p.A. (www.gruppotosoni.com); Frau Calzature (www. frau.it); Mondatori Printing (Gruppo Mondatori S.p.A., www.mondadoriting.com); Prisma S.p.A. (www.prisma-pil.com))
Francesca Pavanello Le buone pratiche viste dal sindacato: accordi di clima, codici di condotta, responsabilità sociale d'impresa
(I Codici di Condotta tra Pubblico e Privato)
Giuseppe Favretto, Cinzia Giuliana Albertini, Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Deborah Biazzi, Conclusioni
Bibliografia
Appendice
Flavio Bortoli, Riccardo Sartori, Il mobbing in Trentino: stato attuale
Flavio Bortoli, Manuela Boni, Giovanna Endrizzi, Stress lavorativo precepito.

Contributi: Manuela Boni, Flavio Bortoli, Fernando Cecchini, Giovanna Endrizzi, Barbara Giacominelli, Francesca Pavanello, Esther Wegher

Collana: Varie

Argomenti: Organizzazione e risorse umane

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche