Questo volume degli Annali, il XXII della serie, è dedicato alla pubblicazione delle relazioni tenute nel convegno di studi storici che la Fondazione ha realizzato, in collaborazione con l'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia, nell'autunno del 1990, sul tema Interessi, forze sociali e istituzioni dalla ricostruzione alla grande trasformazione degli anni Cinquanta. Le relazioni appaiono qui nel loro testo originale, dopo la revisione e con l'aggiunta dell'apparato critico a cura degli autori.
Termine cronologico iniziale dell'opera è quello che Mario Romani chiamò "la grande crisi benefica degli anni '47-'48", termine finale il manifestarsi di una situazione economica e sociale nuova destinata a mutare il vecchio ordinamento di rapporti civili e politici. In tale ambito le relazioni tenute al convegno, articolato in 4 sezioni, hanno affrontato i seguenti temi: I mutamenti dei caratteri tradizionali dell'assetto economico e sociale del paese, ossia il suo definitivo passaggio da un sistema agricolo commerciale ad uno industriale (prima sezione); Dinamica sociale, forze e forme di regolazione politica, ossia il tipo di nuovo equilibrio industriale che venne ad attuarsi (seconda sezione); La controversia sull'industrializzazione nella cultura dei grandi soggetti sociali, ovvero sul come diversi soggetti coinvolti nella trasformazione svilupparono una loro visione e interpretazione di essa (terza sezione); Forze e forme di regolazione sociale, vale a dire gli orientamenti e la prassi delle relazioni industriali di fronte alla loro nuova rilevanza nel governo dell'economia e per la stessa organizzazione politica. (quarta sezione).