Il sistema ERP (
Enterprise Resources Planning) è il software che in uno stsso database raccoglie le informazioni necessarie per pianificare le attività di un'azienda. L'implementazione di un sistema ERP coinvolge infatti tutti i settori di un'azienda, dall'amministrazione alla dirigenza, dalla produzione alla distribuzione, condividendo dati e chiedendo alle singole figure di migliorare le capacità decisionali e di pianificazione.
Questo volume in particolar modo si propone di permettere al responsabile della logistica di rispondere alle domande:
Che cosa produrre ed acquistare?
Quanto produrre ed acquistare?
Quando produrre ed acquistare?
In quale sequenza produrre?
L'opera segue uno schema preciso dove in ogni capitolo vengono definiti gli input al sistema e gli output prodotti dallo stesso, accompagnati da numerosi esempi applicativi. Il ragionamento corre lungo l'asse che parte dalle previsioni di vendita e dall'ordine cliente ed arriva infine alla consegna del prodotto finito, tenendo conto dei principali vincoli, quali distinta base e cicli di produzione, livello di servizio e lead times, capacità produttiva e sequenze di produzione, gestione di commesse e pianificazione reticolare.
La comprensione del funzionamento dei sistemi integrati ERP permette di avere una chiara visione del motore informativo che fa funzionare l'azienda, in termini di gestione degli ordini di produzione e di acquisto, di conto lavorazione e di distribuzione, in modo da ottimizzare il flusso dei materiali, minimizzando al tempo stesso l'investimento in scorte.
Il testo è destinato ai responsabili della pianificazione e dell'esecuzione, ai gestori dei magazzini e della produzione, ai buyers, ai responsabili IT, nonché a consulenti e studenti che vogliono comprendere il meccanismo logico che fa girare tutto il back-office aziendale.
Gabriele Levy, laureato in Ingegneria Gestionale e diplomato in Computer Sciences presso il TECHNION - Israel Institute of Technology, è docente di Logistica e Sistemi Informativi presso varie Business Schools, Facoltà e Politecnici. Collabora con TNT, Alenia, Regione Piemonte, Cap Gemini, SAP, Oracle, ENI, SKF. È socio fondatore della E-BPR, azienda che si occupa di sviluppo di strategie web ed
electronic business process reengineering, (www.ebpr.it).