Questo libro è un viaggio appassionato nel mondo della generosità, che ha lo scopo di rendere semplice e accessibile il "progetto filantropico", ovvero la trascinante energia che nasce da un atteggiamento benevolo nei confronti degli altri.
Scritto sotto forma di guida, illustra gli strumenti principali del mecenatismo e fornisce indicazioni utili per risolvere i problemi sulla via della filantropia.
Scoprendo, passo dopo passo, come individuare i mecenati ideali per i propri progetti. Il lettore impara a creare le condizioni ottimali per avviare con loro una collaborazione che si rinnova nel tempo, sia nella donazione a favore di un singolo progetto, sia in una relazione di partnership di lungo periodo.
Centrale è la forza dell'alleanza creativa fra mecenati e artisti o professionisti del Terzo Settore, nel cogliere le sfide dei grandi temi di utilità sociale e costruire insieme un maggiore benessere per la collettività.
L'opera è stata scritta pensando a tutti coloro che possono beneficiare del mecenatismo, gli specialisti della filantropia, gli operatori della comunicazione, i professionisti del marketing; ma anche studenti, curiosi e persone generose di natura...
Per tutti coloro che desiderano affinare le proprie abilità nel realizzare progetti per esplorare le illimitate opportunità che il mecenatismo offre nel mondo di oggi.
Elisa Bortoluzzi Dubach, docente universitario in Italia e Svizzera, è consulente di Relazioni Pubbliche, Sponsorizzazioni, Fondazioni, per Mecenati, Consiglieri di fondazione, Amministratori Delegati di aziende nazionali e internazionali, governi e amministrazioni pubbliche. Fa parte della giuria del Premio austriaco "Mecenate". Autrice di articoli sullo sponsoring, le fondazioni erogative e il mecenatismo - pubblicati in riviste specializzate, in lingua tedesca, inglese, italiana e araba - ha scritto
Lavorare con le fondazioni Guida operativa di fundraising (FrancoAngeli, 2014) e con Hansrudolf Frey
Sponsoring dalla A alla Z Manuale operativo (Skira, 2019) e
Mäzeninnen-Denken-Handeln-Bewegen (Haupt Ediore, 2016).
www.elisabortoluzzi.com
Chiara Tinonin, consulente di fondazioni e organizzazioni non profit in ambito artistico e culturale, è ambasciatrice di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto per l'Australia dove è consulente storica dell'Arts Learning Festival di Melbourne. Scrive di mecenatismo, filantropia e politiche culturali.