Tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di adozione sanno come possa essere tormentata l’esperienza scolastica dei bambini adottati.
La scarsa attenzione solitamente riservata alla loro particolare condizione genera vissuti di profondo disagio; anche gli insegnanti, desiderosi di affrontare con sensibilità ed efficacia le situazioni più complesse, sono sprovvisti di informazioni chiare e di strumenti adeguati per fronteggiare i problemi relazionali e le difficoltà di apprendimento.
Da queste considerazioni, all’interno del CIAI-Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, è nato un gruppo di lavoro – composto da operatori e genitori adottivi che svolgono la professione di insegnanti – che ha individuato gli elementi problematici nel rapporto scuola-adozione, qui organicamente raccolti e presentati.
Il volume propone una riflessione articolata sulle caratteristiche dell’esperienza scolastica del bambino adottato, soffermandosi sugli aspetti più rilevanti di un incontro spesso difficile; in particolare, viene analizzato il ruolo che la scuola ha (o dovrebbe avere) nella vita di un bambino adottivo, le diverse dimensioni che caratterizzano questo incontro, il modo in cui viene affrontata la sua storia personale, l’eventuale differenza etnica e le difficoltà di apprendimento.
L’intento del volume è offrire agli operatori dell’adozione, ma anche agli insegnanti e ai genitori, indicazioni utili a comprendere meglio le tante specificità del rapporto bambino adottato-scuola e trovare per ciascuna di esse una risposta adeguata.
Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta familiare, è responsabile tecnico-scientifico del CIAI. Svolge attività formativa e di supervisione sia privatamente sia all’interno di organismi del privato sociale, quali il CTA (Centro di Terapia dell’Adolescenza) e il CAM (Centro Ausiliario Minorile); è consulente del Centro Affidi dei Comuni dell’Area Pistoiese. Autore di diversi articoli sull’adozione, è coautore dei volumi
L’adolescenza ferita (FrancoAngeli, 2003) e
Le parole difficili (FrancoAngeli, 2004).