
“Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”! È questo il paradigma millenario, che ci accompagna dalla nostra infanzia e che Stephen M.R. Covey ha deciso di sfidare.
Un testo sulla fiducia quindi, un tema difficile, eppure così attuale sia nel contesto personale che in quello professionale.
La fiducia vista non come un atteggiamento buonista, ma
come uno strumento concreto per misurare e migliorare i propri risultati.
Il binomio Velocità e Fiducia è, infatti, il tema portante di questo manuale pragmatico e ricco di riflessioni, casi, esempi ed esercizi. Un binomio che ci porta a riflettere su quanto potremmo ridurre i costi (definiti nel testo in maniera molto efficace “tasse”) in ogni nostra azione di business, se decidessimo di improntare i nostri comportamenti reali all’apertura invece che alla chiusura. Relazione tra capo e collaboratore, tra cliente e fornitore, tra dipartimenti aziendali: ognuno di noi può trovare il proprio ambito da velocizzare.
L’autore offre una panoramica concreta e davvero completa sul mondo del business: dalla fiducia individuale a quella di relazione, dalla fiducia all’interno del nostro ruolo manageriale fino a quella del brand e della società.
Un testo operativo per imparare da subito a fidarsi e a tornare a essere affidabili per affrontare e vincere le sfide che ci attendono.
Stephen M.R.Covey è cofondatore e Global Practice Leader della Practice Speed of Trust presso FranklinCovey. Oratore acclamato e coinvolgente, autore, consulente su temi di leadership, fiducia ed etica, legate a performance eccellenti, parla a platee di tutto il mondo. Dopo aver conseguito un MBA ad Harvard, è stato CEO del Covey Leadership Center, che sotto la sua guida è diventata l’azienda di formazione e consulenza sul tema leadership più grande al mondo.