Essere innovatori significa avvertire l'aria di cambiamento che altri non percepiscono. Inseguire l'intuizione e perseguirla con disciplina: riconoscere, osservare, studiare. E imparare da chi, come Elena Zanella, ci dà gli strumenti giusti per farlo.
Giangi Milesi, presidente Cesvi
Con Elena Zanella si impara soprattutto una cosa: il piacere di fare bene fundraising; e il fundraising è lo strumento che permette a tanti di fare bene il bene.
Giuseppe Frangi, direttore Vita
Il digital fundraiser si occupa di tutto ciò che riguarda la promozione dell'attività sociale e la raccolta fondi di un'organizzazione sul web. I suoi compiti sono tanti e trasversali e, oggi più che mai, richiedono intraprendenza, capacità di visione, sensibilità.
In quale scenario si muove il digital fundraiser?
Quali competenze e quali strumenti sono necessari? Con quali altre figure deve relazionarsi?
Grazie alla pluriennale esperienza dell'autrice, questo libro descrive il ruolo e le sue specificità "dal di dentro", delineando una strategia, proponendo un metodo e definendo ragioni e obiettivi che devono guidare il suo lavoro.
C'è anche qualche trucco del mestiere, certo, ma valido al di là della moda del momento...
Un volume per aiutare il digital fundraiser a organizzare al meglio le sue attività e a pianificare in un'ottica di medio-lungo periodo.
Il dialogo continua su #digitalfundraiser
Elena Zanella è consulente per il fundraising, la comunicazione, il marketing per enti nonprofit e pubbliche amministrazioni. Ha fondato Nonprofit Blog, il blog di riferimento per chi si occupa di fundraising in Italia, ed è
La Zanzarella su Vita.it. Ideatrice di Startup Fundraising, collabora con scuole e università. Autrice di
Professione Fundraiser (FrancoAngeli, 2015). @elenazanella