Livello
Saggi, scenari, interventi
Dati
pp. 200, 1a edizione 2022 (Codice editore 1802.23)
In breve
La grande narrazione è una guida per chiunque cerchi di capire meglio come si è evoluto il mondo dall’inizio della pandemia e quali soluzioni possono renderlo più resiliente, equo e sostenibile. È un libro ottimista, che rifiuta categoricamente la negatività che permea troppe narrazioni apocalittiche, pronte a consegnarci a un futuro di oblio.
Presentazione del volume
La Grande Narrazione è una guida per chiunque cerchi di capire meglio come si è evoluto il mondo dall'inizio della pandemia di Covid-19 e quali soluzioni possono renderlo più resiliente, equo e sostenibile.
Il libro riconosce che i problemi ai quali dobbiamo trovare collettivamente delle risposte sono gravi e molteplici. Le questioni fondamentali sono di natura economica, ambientale, geopolitica, sociale e tecnologica. Tuttavia, le soluzioni esistono e sono alla nostra portata. La Grande Narrazione ne descrive alcune, raccontandone le storie. In questo senso, è un libro ottimista che rifiuta categoricamente la negatività che permea troppe narrazioni apocalittiche, pronte a consegnarci a un futuro di oblio. Schwab e Malleret sostengono che la creatività, l'ingegnosità e la socialità innate negli esseri umani alla fine prevarranno. Per dare forza a questa convinzione, basata sui dati e sulla scienza, hanno interpellato 50 importanti esperti mondiali di vari ambiti (dall'economia alle neuroscienze, dalle biotecnologie alla filosofia).
Klaus Schwab è il fondatore e il presidente esecutivo del World Economic Forum, l'organizzazione internazionale per la cooperazione pubblica e privata con sede a Ginevra. Protagonista del dibattito politico-economico internazionale da oltre quarant'anni, Schwab combina in maniera originale la sua esperienza di accademico, imprenditore e uomo politico. È autore di vari libri, tra cui La quarta rivoluzione industriale (FrancoAngeli, 2016), Governare la quarta rivoluzione industriale (FrancoAngeli, 2018) e (con Thierry Malleret) Covid-19: The Grande Reset (Forum Publishing, 2020).
Thierry Malleret è managing partner di The Monthly Barometer, newsletter dedicata all'analisi predittiva, che fornisce anche ricerche su misura ai suoi abbonati. Ha scritto diversi libri di economia, testi accademici e quattro romanzi.
Indice
Premessa
Introduzione
(Concatenazione dei rischi e interconnessione sistemica; I social media e l'era delle fake news; Il potere delle narrazioni; Bibliografia)
Questioni e sfide post-COVID
(Quadro concettuale; Economia; Ambiente; Geopolitica; Società; Tecnologia; Bibliografia)
La via da seguire. Soluzioni
(Collaborazione e cooperazione; Immaginazione e innovazione; Moralità e valori; Politiche pubbliche; Resilienza; Il ruolo delle aziende; Il progresso esponenziale della tecnologia; Bibliografia)
Conclusioni
(Bibliografia)
Appendice
Ringraziamenti
Gli autori.
Tutti i campi devono essere compilati.