Il laboratorio delle responsabilità

A cura di: Paola Mamone, Marisa Marotta

Il laboratorio delle responsabilità

Un'esperienza di didattica orientativa

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 144

ISBN: 9788846439567

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 292.3.2

Disponibilità: Discreta

Questo è il racconto di un'avventura intellettuale che ha visto coinvolti e travolti cinque insegnanti, due formatrici, una ricercatrice e l'intera prima classe di un liceo scientifico romano nella costruzione di un percorso di innovazione della prassi di insegnamento/apprendimento.

Nella prima parte le componenti del processo di insegnamento/apprendimento vengono rivisitate, in una prospettiva costruttivista che riconosce al gruppo la capacità di creare pensiero, idee e "cultura". Viene esplicitato come il clima relazionale di ascolto favorisca l'emancipazione e l'interdipendenza dei diversi attori, nel rispetto dei diversi ruoli, per giungere alla definizione di un modello formativo basato sulla negoziazione.

Nella seconda parte i docenti descrivono collettivamente l' esperienza , raccontando le scoperte possibili quando principi e teorie della psicologia e della pedagogia vengono applicati e prendono vita in una prassi ed in una relazione educativa in cui si attivi il circolo virtuoso della comunicazione. Infine la valutazione del processo di formazione, nella terza parte, costituisce l'elemento portante che rende possibile la condivisione, la visibilità ed il confronto dell'esperienza.

Paola Mamone è docente della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Da 20 anni svolge attività di formazione degli adulti in contesti educativi e socio-sanitari , studiando e sperimentando sul campo un modello di formazione capace di promuovere lo sviluppo, crescita e l'autonomia dei soggetti di apprendimento. È attualmente impegnata nella ricerca di modalità innovative di valutazione della formazione nel Progetto nazionale Life Skills Education, promosso dal Ministero dell'istruzione e nella conduzione di progetti di orientamento formativo in diverse scuole superiori. È autrice di saggi sui temi della formazione alla ricerca-intervento come prassi organizzativa.

Marisa Marotta è pedagogista e si occupa da anni di ricerca psicopedagogica finalizzata alla costruzione di un modello di prassi educativa che integri la dimensione relazionale, cognitiva e motivazionale dell'esperienza di apprendimento/insegnamento in una prospettiva di orientamento formativo. Dopo un'esperienza ventennale di insegnamento che le ha permesso di conoscere la realtà di diversi livelli dell'istituzione scolastica, dal '96 è impegnata nel campo della formazione degli insegnanti ed è, attualmente, responsabile, con la dott.ssa Mamone, del progetto di Orientamento formativo presso l'I.I.S. "Jean Piaget" di Roma.


Paola Mamone, Marisa Marotta , Introduzione
Paola Mamone, Marisa Marotta , Parte I. Un modello costruttivo per la formazione degli insegnanti
L'offerta formativa
(I presupposti di metodo; Gli obiettivi; I comportamenti attesi)
Il processo di formazione e la definizione delle prassi operative
(La fase di sensibilizzazione; La fase di progettazione; La fase di supervisione)
La valutazione del processo
(I criteri; Gli strumenti; La valutazione della fase di sensibilizzazione; La valutazione della fase di progettazione; La valutazione della fase di supervisione)
Massimo Bernardini, Emanuela Borrè, Paola Garelli, Gianna Gatti, Nicola Pellicciari , Parte II. L'esperienza didattica del "Laboratorio delle responsabilità"
Perché abbiamo intrapreso questo percorso
La fase di sensibilizzazione
La fase di progettazione
(L'analisi del Questionario sulle strategie di apprendimento; L'individuazione dell'obiettivo generale; La definizione degli obiettivi specifici; Il "documento di base"; L'incontro con i genitori; Il confronto con gli studenti; La strutturazione dell'ambiente di lavoro; L'intervento didattico e le schede operative; Resoconto della lezione precedente; Prendere appunti; Incrementare l'ascolto; Saper porre e porsi domande; Utilizzare l'errore; Argomentazione e metacognizione; Tutoraggio fra compagni)
La fase di supervisione
I risultati ottenuti
Cosa è cambiato nella didattica curriculare
(Le testimonianze degli studenti)
Daniela Parrinello , Parte III. La valutazione
La valutazione di prodotto
(Come si sono modificate le strategie di insegnamento; Come si è modificata l'autostima degli studenti; Classe sperimentale; Classe di controllo; Come si sono modificate le strategie di apprendimento; Classe sperimentale; Classe di controllo; Differenze tra classe sperimentale e classe di controllo; Cosa pensano gli studenti; Il questionario di soddisfazione)
Paola Mamone, Marisa Marotta , Conclusioni
Allegati
(Scheda Progetto n. 4. Piano territoriale cittadino per l'attuazione della legge 285/97, Comune di Roma, 1998; Progetto approvato dal collegio docenti del Liceo scientifico "Plinio Seniore"; QSI 1a A Plinio. Test; QSI 1a A Plinio. Re-test; TMA 1a A Plinio. Test; TMA 1a A Plinio. Re-test; TMA 1a A Plinio. Confronto test-re-test; TMA 1a B Plinio. Test; TMA 1a B Plinio. Re-test; TMA 1a B Plinio. Confronto test-re-test; QSA 1a A Plinio. Test; QSA 1a A Plinio. Re-test; QSA 1a A Plinio. Confronto test-retest; QSA 1a B Plinio. Test; QSA 1a B Plinio. Re-test; QSA 1a B Plinio. Confronto test-re-test).

Contributi: Emanuela Borrè, Massimo Di Bernardini, Paola Garelli, Gianna Gatti, Daniela Parrinello, Nicola Pelliciari

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Didattica generale - Strumenti per insegnanti - Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola - Sociologia dell'educazione

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche