Paura e criminalità

Guido Travaini

Paura e criminalità

Dalla conoscenza all'intervento

Edizione a stampa

19,50

Pagine: 136

ISBN: 9788846437358

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 290.14

Disponibilità: Esaurito

In questi anni la paura del crimine è diventato argomento di centrale interesse.

I giornali ne scrivono, i politici ne parlano, gli accademici lo studiano e i cittadini lo vivono quotidianamente.

Ma che cosa è la paura della criminalità? È veramente cresciuta nell'ultimo decennio?

Quali sono i soggetti più spaventati? Come si difendono e proteggono gli italiani?

E soprattutto come si può intervenire per ridurla?

Quesiti a cui un criminologo cerca di rispondere, attraverso l'analisi della letteratura esistente e alla luce dei recenti sondaggi in materia condotti nel nostro paese.

Un tema attuale affrontato con un approccio scientifico in cui aspetti teorici e pratici si fondono per una reale comprensione di ciò che ci accade intorno.

Il volume si rivolge agli studiosi, ai policy maker, agli operatori sociali e a tutti coloro che vogliono approfondire il tema della sicurezza.

Guido Vittorio Travaini , laureato in Giurisprudenza, è Dottore di Ricerca e Specialista in Criminologia e docente presso la Scuola di Specializzazione in Criminologia Clinica dell'Università degli Studi di Milano. È titolare del corso di Elementi di diritto presso il Corso di Biotecnologie della Facoltà di Medicina e svolge attività di ricerca presso la Cattedra di Criminologia dell'Istituto di Medicina Legale di Milano, occupandosi in particolar modo del tema della sicurezza pubblica e privata. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Dal 1997 è Componente del Tribunale di Sorveglianza di Milano.


Franco Lodi, Isabella Merzagora Betsos , Presentazione
Premessa
Crimine e paura
(La paura della criminalità quale problema sociale; Crimine e paura: un rapporto non lineare; Alcune precisazioni sulla paura del crimine; Perché si ha paura?; Valore e funzioni della paura; La dimensione sociale della paura; Fondamenti psico-sociali della paura del crimine; La paura del crimine nella realtà urbana; Lo stress urbano: dalle piccole comunità alla megalopoli; Città e aggressività: l'altro volto della paura; Il ruolo dell'ambiente urbano nella genesi dell'insicurezza; L'ambiente fisico; L'ambiente sociale; Alcune categorie più sensibili; Il ruolo della comunicazione; Altri fattori cruciali; Un quadro d'insieme)
Lo stato della paura del crimine in Italia
(La paura del crimine: un tema trascurato nelle politiche di prevenzione; Chi ha paura; Lo stato della paura in Italia alla luce di alcune inchieste; L'utilizzo dei mezzi di protezione: l'altro modo di valutare la paura; Come si difendono gli italiani; La crescita dei sistemi di protezione in Italia)
Misurare la criminalità: la situazione italiana
(Un po' di storia: dalle statistiche morali a quelle moderne; Il problema del numero oscuro; La raccolta dei dati; Gli enti preposti alla raccolta dei dati; La raccolta dei dati in Italia; Le inchieste di vittimizzazione; La vittima spesso trascurata; Profilo storico: le inchieste di vittimizzazione; La realtà internazionale: l'International Crime Victim Survey; Analisi di alcuni reati in Italia; Borseggi; Scippi; Furti in appartamento; Furti in ufficio; Furti di e da automobili; Rapine)
Ridurre la paura per intervenire sul crimine
(Il circolo vizioso della paura; Intervenire sulla percezione e sulla paura in un'ottica preventiva; Prevenzione sociale; Prevenzione situazionale; Prevenzione situazionale partecipata; I cittadini parte attiva nella prevenzione; I programmi di Neighbourhood Watch; Migliorare il rapporto tra cittadini e polizia; Una maggiore razionalizzazione delle risorse e l'utilizzo della vigilanza privata; I mass media per ridurre la paura; La necessità di un coordinamento tra gli interventi e la valutazione dei risultati; Un quadro di sintesi)
Per concludere

Potrebbero interessarti anche