In Italia, attualmente, non esistendo una prefigurazione condivisa sui ruoli professionali degli operatori di orientamento, accade che le figure preposte a tali attività siano professionalità differenti, a volte provenienti da settori completamente diversi, con esperienze diverse, che devono adattarsi a ruoli e organizzazioni poco chiari e poco consolidati. Per questo spesso, nella realizzazione di attività che corrispondano a medesimi bisogni degli utenti, non esistono comportamenti condivisi o, viceversa, con la stessa denominazione sono indicate attività diverse che richiedono anche diversi ruoli professionali. Sulla base di tali considerazioni emerge con forza l'urgenza di un modello di competenze e professionalità condivisibile su scala nazionale.
La proposta vuole fornire un contributo alla definizione di possibili profili professionali che si riferiscono a figure dedicate presenti nei diversi contesti organizzativi che, con finalità diverse, erogano azioni di sostegno al processo di auto-orientamento della persona lungo tutto l'arco della vita. Nel tentativo di favorire lo sviluppo di un meta-sistema territoriale di orientamento, sono stati identificati quattro ambiti di professionalità dedicate direttamente collegate e quattro macro-tipologie di funzioni.
La proposta costituisce una premessa nonché una promessa ad un lavoro finalizzato all'individuazione di standard minimi per la messa a punto di un'ipotesi di un modello di formazione che individui diverse ipotesi e percorsi innovativi anche alla luce delle pressanti richieste di un contesto in forte evoluzione. Tale modello, potrebbe costituire la base per l'allestimento di un dispositivo formativo a carattere continuo, in grado di ricomporre eventuali crediti formativi e acquisizioni professionali o esperenziali in un sistema di competenze equilibrato, che tenga conto delle specificità territoriali e/o organizzative nonché contenuti e compiti professionali.
Anna Grimaldi , dottore di ricerca in Psicologia, ricercatrice Isfol, è responsabile del progetto di orientamento sui modelli e gli strumenti.