L'ascolto psicoterapeutico, condito di cultura psicoanalitica, è una straordinaria risorsa per scoprire l'animo profondo dei giovani durante l'adolescenza, quei "cinque anni che sconvolgono il mondo".
Utilizzando questa risorsa l'autore intercetta alcune delle infinite "anime adolescenziali" che contengono e raccontano gioie, dubbi, piaceri e tristezze della prima giovinezza. L'esperienza psicoterapeutica e i cicli di incontri di consultazione in diverse scuole medie superiori della Lombardia hanno permesso di incontrare tante ragazze e ragazzi impegnati in quel cambiamento di pelle - in tutti i sensi - che accompagna il passaggio dall'infanzia alla vita adulta: dalle intransigenze della prima età sino alle flessibilità degli amori giovanili, dell'impegno scolastico e della fascinazione positiva del gruppo d'amici così capace di plasmare la loro anima.
Questo libro racconta, con linguaggio diretto, tutto questo e altro ancora, cercando di creare un'atmosfera di dialogo costruttivo tra giovani e adulti, consapevoli dei loro ruoli e coscienti dei loro limiti umani. Il libro si rivolge quindi a genitori, insegnanti, educatori e a tutti gli interlocutori del mondo adolescenziale.
Maurizio Cozzoli , psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, svolge attività privata di psicoanalista a Milano. Socio dell'Istituto Minotauro, è docente nel corso di specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica dell'età evolutiva della Scuola di psicoterapia psicoanalitica di Milano e consulente psicoterapeuta e ricercatore presso l'Unità operativa di psichiatria dell'Ospedale S. Gerardo di Monza. Ha approfondito le tematiche adolescenziali, con particolare riferimento alla funzione della musica rock in gioventù.